NUOTO
 

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA RAGAZZI


TORINO (PALANUOTO)
11-12-13/07/25

 
 

    
 

 
 

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA RAGAZZI
TORINO (PALANUOTO)
11-12-13/07/2025
Torino, Palazzo del Nuoto– Vasca lunga, cronometraggio automatico

APERTURA/CHIUSURA iscrizioni on-line: 25/06/2025-02/07/2025 ORE 12
Verranno presi in considerazione:
- i tempi maturati dal 1/10/2023 al 22/06/2025 nelle gare federali
- i tempi maturati dal 1/10/2023 al 15/06/2025 nelle gare extrafederali ed estere

SEQUENZA GARE:
Venerdì mattina: 200 sl / 200 ra / 100 fa / 50 sl
Venerdì pomeriggio: 1° serie (M-F) 1500 sl / finali 200 sl, 200 ra, 100 fa, 50 sl / serie 1500 sl (e premiazioni finali) / 4x100 sl
Sabato mattina: 400 sl / 100 ra / 100 do / 200 fa
Sabato pomeriggio: 1° serie (M-F) 400 mx / finali 400 sl, 100 ra, 100 do, 200 fa / serie 400 mx (e premiazioni finali) / 4x100 mx
Domenica mattina: 100 sl / 200 do / 200 mx
Domenica pomeriggio: 1° serie (M-F) serie 800 sl / finali 100 sl, 200 do, 200 mx / serie 800 sl (e premiazioni finali) / 4x200 sl

REGOLAMENTO
Ogni atleta può partecipare ad un massimo di sei gare, più le staffette, nell'arco dell'intera manifestazione.

Non è consentita la partecipazione di atleti esordienti alle gare individuali.

Ogni Società può iscrivere al massimo una staffetta.

L’eventuale rinuncia da parte di un atleta alla finale deve essere comunicata alla Segreteria Interna al mattino, entro il termine della gara successiva. Le rinunce alla finale dell'ultima gara del mattino devono essere comunicate entro i 15 minuti successivi.
La mancata partenza di un atleta in finale comporterà l'addebito della sanzione "non partito" pari a 40€, se non giustificata dal foglio medico.
I primi 4 atleti esclusi dalle finali sono considerati RISERVE ed hanno diritto a partecipare alle finali in sostituzione di eventuali finalisti rinunciatari.

Le sessioni di gara del mattino servono alla qualificazione per le finali di categoria del pomeriggio. Le sessioni di gara del pomeriggio servono per lo svolgimento delle finali, delle gare a serie e delle staffette.
Nelle batterie di qualificazione del mattino gli atleti gareggeranno per categoria.

Nelle sessioni pomeridiane in tutte le prove si gareggia per categoria nell'ordine R14 (2011) - RAG M - RAG F.

Qualora occorresse ci si riserva la facoltà – se in accordo con tutti i tecnici a bordo vasca - di accorpare eventuali prove nelle gare a serie (400 MX – 800 SL – 1500 SL) per ottimizzare lo svolgimento della manifestazione.
Qualora nelle eliminatorie ci fossero 8 iscritti o meno, verranno comunque disputate le serie al mattino.

Per tutte le gare sulle dei 50/100 metri sono previste le finali A, B e C.
Nelle distanze dei 200 metri e nel 400 SL sono previste le finali A e B. Inoltre, nelle sessioni pomeridiane è prevista, in ciascuna delle distanze di gara della categoria Ragazzi maschi ad esclusione dei 400 MX, 800 SL e 1500 SL, una serie riservata agli 8 migliori tempi di qualificazione dei ragazzi maschi del primo anno (Nati 2011), successivi a quelli eventualmente già ammessi alle finali previste dalla categoria. Tale serie non prevede premiazione.

Nelle batterie di qualificazione del mattino le partenze saranno effettuate dalle serie più lente a quelle più veloci, con le corsie delle prime tre serie assegnate secondo il criterio delle “teste di serie”.

ISCRIZIONI TARDIVE: si ricorda che, come pubblicato nelle Norme Generali a inizio stagione, nei Campionati Regionali non sono ammesse iscrizioni tardive.
 

 

Atleti fuori regione:

 

Nella manifestazione federale in cui si assegna il titolo di Campione Regionale, la partecipazione è riservata agli atleti tesserati per Società affiliate al Comitato organizzatore, che ha però facoltà di ammettere a gareggiare “fuori classifica” atleti e/o Società appartenenti a un Comitato diverso.

In questa manifestazione, gli atleti tesserati per società affiliate fuori regione, sono ammessi a partecipare fuori classifica nelle eliminatorie e nelle gare a serie (individuali  e staffette), previo nullaosta del comitato di appartenenza.

 

 

PREMIAZIONI
Verranno premiati con medaglia i primi tre classificati di ogni gara individuale ed i componenti delle prime tre staffette classificate.

Al termine del week-end dedicato agli JUNIORES, CADETTI e SENIORES verranno premiate le prime otto società della classifica di società ottenuta sommando i punteggi di entrambi i week end di gare.