NUOTO |
11-12 Marzo 2022 – 18-19 Marzo 2023 Cronometraggio automatico – VASCA CORTA Apertura – chiusura iscrizioni online su https://portale.federnuoto.it/ 24/02/2023 ore 8 -01/03/2023 ore 12
Verranno presi in considerazione: - i tempi maturati dal 1/10/2022 al 20/02/2023 nelle gare federali - i tempi maturati dal 1/10/2022 al 12/02/2023 nelle gare extrafederali e estere.
Al fine di agevolare il ripescaggio degli atleti esclusi, gli allenatori sono pregati di segnalare via mail (nuoto@federnuoto.piemonte.it) eventuali assenze certe entro le ore 12.00 dei mercoledì precedenti i due weekend di gare. Inoltre, i moduli di assenze consegnati sul campo-gara nel primo weekend, dovranno riportare SOLO le assenze relative al turno medesimo, procedendo alla segnalazione via mail per quelle del weekend successivo.
Sequenza gare
SABATO 11 MARZO mattino: 100RA - 50FA - 200SL pomeriggio: 200MX - 800SL M - 4X100SL F DOMENICA 12 MARZO mattino 50SL - 200RA - 100FA pomeriggio: 100DO - 1500SL F - 4X100SL M SABATO 18 MARZO mattino: 100MX - 200DO - 400SL Pomeriggio: 200FA - 50RA - 4X200SL DOMENICA 19 MARZO mattino: 50DO - 400MX - 100SL pomeriggio: 800SL F - 1500SL M - 4X100MX
ATTENZIONE: COME DA REGOLAMENTO NAZIONALE LE GARE 50 DO-RA-FA E 100MX SONO APERTE SOLO ALLE CATEGORIE SEN-CAD-JUN
Regolamento Le Società possono iscrivere ai Campionati Regionali gli atleti presenti in graduatoria.
Le graduatorie sono disponibili sul sito www.federnuoto.it in questa pagina : https://www.federnuoto.it/home/nuoto/graduatorie.html Selezionare Ricerca Avanzata, compilare i campi richiesti e filtrare per comitato di appartenenza
- Ragazzi I primi 24 migliori tempi iscritti per il primo anno della categoria ragazzi maschi e femmine, per le gare sulle distanze dei 50 sl e 100 metri. I primi 16 migliori tempi per anno di nascita, per le gare sulle distanze dei 50 sl,100 e 200 metri. I primi 8 tempi iscritti per ogni anno di nascita per le gare sulla distanza dei 400 metri e 200 farfalla. I primi 8 migliori tempi iscritti per ogni anno di nascita per le gare sulla distanza degli 800 e 1500 metri. Si gareggia per anno di nascita in virtù della deroga al regolamento Nazionale 2021-2022 concessa dalla Direzione Sportiva, nelle distanze dei 50-100-200 metri e per categoria nelle gare dei 400-800-1500 metri
-Juniores I primi 16 migliori tempi iscritti per anno di nascita, per le gare sulle distanze dei 50 e 100 sl-do-ra-fa, dei 200 stile libero e dei 200 misti. I primi 8 tempi iscritti per ogni anno di nascita per le gare sulla distanza dei 400 metri, 200 farfalla, 200 dorso, 200 rana e 100 misti I primi 8 migliori tempi iscritti per ogni anno di nascita per le gare sulla distanza degli 800 e 1500 metri. Si gareggia per anno di nascita in virtù della deroga al regolamento Nazionale 2021-2022 concessa dalla Direzione Sportiva nelle distanze dei 50-100-200 metri e per categoria nelle gare dei 400-800-1500 metri.
-Cadetti e Senior I primi 16 migliori tempi iscritti per la categoria Cadetti per le gare sulle distanze dei 50 e 100 metri farfalla, dorso, rana e stile libero I primi 8 migliori tempi iscritti per la categoria Cadetti per la gara dei 100 mx. I primi migliori 8 tempi iscritti per la categoria Senior per le gare sulla distanza degli 50 e 100 metri
I primi 8 migliori tempi iscritti per ogni categoria per le gare sulla distanza dei 200 e 400 metri. Verrà inoltre garantita la partecipazione agli atleti che nelle singole specialità sono presenti in graduatoria con tempi pari o inferiori a quelli della successiva tabella. I tecnici dovranno procedere come consuetudine con le iscrizioni sul portale online e segnalarne la presenza come "AVENTI DIRITTO" via mail all'indirizzo nuoto@federnuoto.piemonte.it, al fine di garantirne l'inserimento nella fase di stesura dei programmi-gara.
SEZIONE FEMMINILE
In questi Campionati è espressamente esclusa la partecipazione individuale e nella formazione delle staffette di atleti appartenenti alla categoria “Esordienti”. Ogni atleta può partecipare ad un massimo di sei gare nell'arco dell'intera manifestazione. Ogni Società può iscrivere una staffetta per categoria, esclusa la cat. Senior. Si gareggia dalle categorie più grandi a quelle più piccole (S/C/J/R). Le partenze sono effettuate dalle serie più lente a quelle più veloci.
Non è ammessa la partecipazione di atleti provenienti da altri comitati
Atleti stranieri: si faccia riferimento al Regolamento Nazionale settore Nuoto 2022-2023 pag. 26
Iscrizioni staffette Vi è l'obbligo di iscrivere anche le staffette sul nuovo gestionale FIN. Gli staffettisti potranno essere indicati a bordo vasca a patto che siano già iscritti a gare individuali. Gli atleti che non lo fossero, dovranno essere necessariamente inseriti nell'anagrafica della manifestazione (comparendo come staffettisti, al momento dell'iscrizione della staffetta) pena l'esclusione dalla manifestazione.
Graduatorie regionali Le graduatorie regionali sono elaborate prendendo in considerazione tutti i tempi conseguiti nelle manifestazioni organizzate o riconosciute dalla F.I.N. nel periodo 01/10/2022 – 20/02/2023 in vasca corta Per eventuali errori o tempi mancanti si dovrà utilizzare l’opzione “segnalazioni” presente a lato di ogni iscrizione gara nel nuovo Gestionale FIN. Il settore, una volta verificatele, avrà la facoltà di accettarle o rifiutarle.
Premiazioni
Verranno premiati i primi tre classificati per anno di nascita nelle categorie Ragazzi
e Juniores e per categoria nelle categorie Cadetti e Seniores.
Classifica di società
La classifica per società sarà implementata nel seguente modo:
9 punti al primo classificato
7 punti al secondo classificato
6 punti al terzo classificato
5 punti al quarto classificato
4 punti al quinto classificato
3 punti al sesto classificato
2 punti al settimo classificato
1 punto all'ottavo classificato
NOTA BENE: Per gli atleti in regime di prestito o trasferiti si veda il regolamento nazionale a pag. 21
|