NUOTO
 
Finale regionale valida per il Campionato Italiano di Categoria su base Regionale (valida come Campionato Regionale primaverile) v.25 17-18/04 e 24-25/4
Torino (Palazzo del Nuoto)
17-18/04/2021---24-25/04/2021

 
 

    
 

 
 

AGGIORNAMENTO DEL 9/04
COMUNICARE EVENTUALI ASSENZE DI ATLETI AMMESSI ENTRO E NON OLTRE MARTEDI' 13 ORE 12.00. LA LISTA DEGLI ATLETI RIPESCATI VERRA' COMUNICATA DIRETTAMENTE ALLE SOCIETA' INTERESSATE ENTRO GIOVEDI' 15
 
 
Apertura – chiusura iscrizioni online su https://portale.federnuoto.it/        01/04/2021-7/04/2021
 
 
Programma Gare:
 
Sabato mattino: 100 mx 400 sl 100 fa 200 do
Sabato pomeriggio: 400 mx 50 sl 100 ra 50 fa 800 sl
Domenica mattino: 100 do 200 sl 200 ra 200 mx
Domenica pomeriggio: 50 ra 100 sl 200 fa 50 do 1500 sl
 
 
Regolamento
 
 
• Le Società possono iscrivere ai Campionati Regionali tutti gli atleti.
Gli atleti che parteciperanno ai week end di gare verranno comunicati a chiusura delle iscrizioni.
 
• I primi 8 atleti (4 atleti nelle gare degli 800 e 1500 sl) per tempo di iscrizione per ogni annata (ragazzi e juniores) o categoria (cadetti e seniores) gareggeranno il 24 e 25 aprile le rimanenti serie gareggeranno il 17 e 18 aprile.
 
• Ogni atleta può partecipare ad un massimo di 4 gare.
 
• Per i 50 fa-do-ra e 100 mx non è prevista la partecipazione della categoria ragazzi.
 
• Per le iscrizioni saranno considerati validi i tempi conseguiti dal 1 ottobre 2019 al 1 aprile 2021 (comprese le gare in vasca lunga).
 
NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE ISCRIZIONI SENZA TEMPO
 
• Nella gara 1500 sl femmine, potranno essere iscritte, come quarta gara (gareggeranno il 18 aprile) tramite segnalazione via mail (da inviare entro Sabato
10 aprile alle ore 12:00 a nuoto@federnuoto.piemonte.it) le atlete che risultano iscritte alla manifestazione nei primi 8 della gara 800 sl femmine. Nella mail indicare i seguenti dati: Cognome e Nome, Gara da eliminare.
 
• Nella gara 800 sl maschi potranno essere iscritti, come quarta gara (gareggeranno il 18 aprile) tramite segnalazione via mail (da inviare entro Sabato
10 aprile alle ore 12:00 a nuoto@federnuoto.piemonte.it)  gli atleti che risultano iscritti alla manifestazione nei primi 8 della gara 1500 sl maschi. Nella mail indicare i seguenti dati: Cognome e Nome, Gara da eliminare.
 
• In questi Campionati è espressamente esclusa la partecipazione di atleti appartenenti alla categoria “Esordienti”.
 
• Si gareggia dalle categorie più grandi a quelle più piccole (S/C/J/R).
 
• Le partenze sono effettuate dalle serie più lente a quelle più veloci.
 
• È ammessa la partecipazione “fuori Classica” di atleti provenienti da altri comitati ma residenti in Piemonte, che abbiano gareggiato nella stagione in corso,
esclusivamente in manifestazioni regionali organizzate dal Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta.
 
 
-Categoria Ragazzi
 
Sono ammessi a partecipare:
 
I primi 32 migliori tempi iscritti per anno di nascita, per le gare sulle distanze dei 50 e 100 metri (i primi 8 gareggeranno il 24-25 aprile le altre serie il 17-18 aprile).
I primi 24 migliori tempi per anno di nascita, per le gare sulle distanze dei 200 metri
(i primi 8 gareggeranno il 24-25 aprile le altre serie il 17-18 aprile).
I primi 16 tempi iscritti per ogni anno di nascita per le gare sulla distanza dei 400
metri (i primi 8 gareggeranno il 24-25 aprile la seconda serie il 17-18 aprile).
I primi 8 migliori tempi iscritti per ogni anno di nascita per le gare sulla distanza
degli 800 e 1500 metri (i primi 4 gareggeranno il 24-25 aprile gli altri 4
gareggeranno il 17-18 aprile).
Si gareggia per anno di nascita nelle distanze dei 50-100-200-400 metri e per
categoria nelle gare degli 800-1500 metri.
 
 
-Categoria Juniores
 
Sono ammessi a partecipare:
I primi 24 migliori tempi iscritti per anno di nascita, per le gare sulle distanze dei 50,
100 e 200 stile libero e 200 misti (i primi 8 gareggeranno il 24-25 aprile le altre serie
il 17-18 aprile).
I primi 16 tempi iscritti per ogni anno di nascita per le gare sulla distanza dei 400
metri, 200 farfalla, 200 dorso, 200 rana e 100 misti (i primi 8 gareggeranno il 24-25
aprile la seconda serie il 17-18 aprile).
I primi 8 migliori tempi iscritti per ogni anno di nascita per le gare sulla distanza
degli 800 e 1500 metri (i primi 4 gareggeranno il 24-25 aprile gli altri 4
gareggeranno il 17-18 aprile).
Si gareggia per anno di nascita nelle distanze dei 50-100-200-400 metri e per
categoria nelle gare degli 800-1500 metri.
 
 
-Categoria Cadetti
 
Sono ammessi a partecipare:
I primi 16 migliori tempi iscritti per le gare sulle distanze dei 50 e 100 metri farfalla,
dorso, rana e stile libero e 100 mx (i primi 8 gareggeranno il 24-25 aprile la
seconda serie il 17-18 aprile).
I primi 8 migliori tempi iscritti per ogni categoria per le gare sulla distanza dei 200 e
400 metri (la serie è prevista il 24-25 aprile).
I primi 8 migliori tempi iscritti per ogni categoria per le gare sulla distanza degli 800
e 1500 metri (i primi 4 gareggeranno il 24-25 aprile gli altri 4 gareggeranno il 17-18
aprile).
Si gareggia per categoria nelle gare sulle distanze 50-100-200-400 e insieme ai
Seniores nelle gare degli 800-1500 metri.
 
 
-Categoria Seniores
 
Sono ammessi a partecipare:
I primi 8 migliori tempi iscritti per le gare sulle distanze dei 50-100-200-400 metri.
I primi 4 migliori tempi iscritti per le gare sulle distanze degli 800 e 1500 metri (tutte
le serie previste gareggeranno il 24-25 aprile).
Si gareggia per categoria nelle gare sulle distanze 50-100-200-400 e insieme ai
Cadetti nelle gare degli 800-1500 metri.
 
 
Premiazioni
 
Verranno premiati i primi tre classificati per anno di nascita nelle categorie Ragazzi
e Juniores e per categoria nelle categorie Cadetti e Seniores. Le premiazioni
verranno effettuate nelle giornate del 24-25 aprile al termine della gara. Nel caso un
atleta partecipante alla gara nella settimana precedente non fosse presente la
medaglia potrà essere ritirata esclusivamente dal proprio tecnico.
 
 
Classifica di società
 
La classifica per società sarà implementata nel seguente modo:
9 punti al primo classificato
7 punti al secondo classificato
6 punti al terzo classificato
5 punti al quarto classificato
4 punti al quinto classificato
3 punti al sesto classificato
2 punti al settimo classificato
1 punto all'ottavo classificato
 
 
Indipendentemente dal tesseramento (prestiti o trasferimenti con procedura a
gestionale o rinuncia di tesseramento della società di origine) e dalla nazionalità
sportiva (gli atleti stranieri andranno a punteggio senza inibire il punteggio degli
atleti italiani).