FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Campionato Regionale Assoluto, i risultati della prima giornata

SALVAMENTO AGONISTICO  ·  Pubblicata il 16/11/2019

Cinque titoli sono stati assegnati oggi nella prima giornata del Campionato Regionale Assoluto di nuoto per salvamento, prima gara nel calendario di Piemonte e Valle d’Aosta relativa a questa disciplina. Al Palazzo del Nuoto di Torino il programma si è aperto nel pomeriggio con i 100 manichino pinne e torpedo ed è proseguito con i 200 super lifesaver per concludersi con la 4x50 lifesaver mixed. La prima prova ha consegnato la medaglia d’oro a Rossella Fimiani (Aquatica Torino) e Luca Serano (GS Vigili del Fuoco Salza), che hanno fermato il cronometro sul tempo di 59’’60 e 56’’67 rispettivamente. Unica sotto il minuto, Rossella ha preceduto sul podio Paola Lanzilotti (Rari Nantes Torino, 1’00’’77), convocata in nazionale per la German Cup della prossima settimana, e Nadia Iacobellis (GS Vigili del Fuoco Salza, 1’01’’81). Luca ha invece sopravanzato Emanuele Mattei (Virtus Buonconvento, 57’’05), tesserato per una società toscana e quindi escluso dalla classifica del campionato regionale. Argento e bronzo piemontesi sono quindi andati a Cristian Barbati (Rari Nantes Torino, 57’’56), anch’egli in partenza per la German Cup, e Andrea Vivalda (Sa-Fa 2000 Torino, 57’’99), più volte sul podio agli ultimi Europei Youth.

 

Luca Serano ha firmato la doppietta personale poco più tardi aggiudicandosi i 200 super lifesaver, con il tempo di 2’21’’52 davanti a Lorenzo Mancardo (Sa-Fa 2000 Torino, 2’23’’13), che in un arrivo in volata ha preceduto Giovanni Buzzotta (Polisportiva UISP River Borgaro, 2’23’’27). Nella stessa gara ma in campo femminile ha trionfato Francesca Cristetti (Rari Nantes Torino), più veloce di tutte in 2’27’’93. Alle sue spalle Francesca Pasquino (Nuotatori Canavesani, 2’32’’90) e Agnese De Pasquale (GS Vigili del Fuoco Salza, 2’32’’90). Da ricordare che sia Francesca Cristetti e Francesca Pasquino hanno partecipato e vinto medaglie ai Campionati Europei di settembre, rispettivamente Assoluti e Youth; entrambe vestiranno la maglia azzurra nelle prossime settimane, rispettivamente all’Orange e alla German Cup.

 

A chiudere il programma della prima giornata del Campionato Regionale è stata la staffetta 4x50 lifesaver mista, vinta dalla Sa-Fa 2000 Torino composta da Maddalena Daraio, Elena Tetta e dai fratelli Andrea e Davide Vivalda. 2’03’’31 il tempo della formazione vincitrice, che ha preceduto sul podio Rari Nantes Torino (Francesca Cristetti, Cristian Barbati, Giada Barale, Ruben Signorino, 2’05’’83) e GS Vigili del Fuoco Salza (Rebecca Russi, Luca Serano, Nada Iacobellis, Lorenzo Giaccone, 2’10’’10).

 

Risultati completi a questo link

 

Foto LC ZONE Fotografia&Comunicazione