FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Europei, prime (storiche) medaglie per gli azzurri

SALVAMENTO AGONISTICO  ·  Pubblicata il 20/09/2019

Le nazionali Open e giovanili hanno esordito oggi ai Campionati Europei di nuoto per salvamento e per l’Italia si è trattato di un debutto “storico”. Per la prima volta in una manifestazione internazionale gli azzurri hanno conquistato una medaglia nella SERC - Simulated Emergency Response Competition, la simulazione di soccorso che propone una serie di situazioni di pericolo e annegamento, nella quale gli atleti devono intervenire in un tempo prestabilito e con le tecniche corrette. La squadra Youth guidata da Gianni Anselmetti, composta da Carlotta Tortello e dai piemontesi Francesca Pasquino (Nuotatori Canavesani), Andrea Vivalda e Mattia Faccinti (Sa-Fa 2000) ha vinto l’argento davanti alla Spagna e dietro la Germania. La squadra assoluta formata da Silvia Meschiari, Andrea Niciarelli, Daniele Sanna e dall’altra piemontese Vittoria Borgnino (Nuotatori Canavesani) si è invece assicurata il terzo posto alle spalle di Francia e Spagna. Da segnalare il ruolo di capitano delle rispettive squadre assegnato a Mattia Faccinti e Vittoria Borgnino.

 

Mentre lo Stadio del Nuoto di Riccione accoglieva le prime gare delle nazionali, sul lungomare andavano in scena le ultime prove dei Master, per i quali gli Europei sono iniziati martedì. Mercoledì pomeriggio si sono trasferiti sulla costa per le prove oceaniche, ieri e oggi condizionate dal vento e dal mare mosso che ha costretto gli organizzatori a ridisegnare il programma. Per quanto riguarda i colori piemontesi è tornata più volte sul podio Bruna Ravera (Aquatica Torino), classe 1967 e categoria M50, nei giorni scorsi vincitrice di quattro ori in piscina e di un argento nella tavola. Si è aggiudicata la 2 km di corsa sulla spiaggia ed è salita sul secondo gradino del podio nel surf race e nell’ocean, in entrambi i casi dietro l’amica e rivale irlandese Norma Cahill. Ha così concluso gli Europei con otto medaglie in dieci gare, senza mancare neppure una prova.

 

Risultati completi a questo link

 

La foto in alto è di Giorgio Scala/Deepbluemedia.eu