Concluso il calendario di gare nazionali nello scorso week end, il nuoto per salvamento italiano ha intrapreso il percorso di avvicinamento ai Campionati Europei, in programma a Riccione dal 17 al 30 settembre. Per preparare l’appuntamento più importante della stagione, le nazionali assoluta e Junior saranno in collegiale al Centro Federale di Ostia dal 22 al 27 luglio. Ben 7 atleti piemontesi ne fanno parte. Nella nazionale maggiore ci sono Francesca Cristetti (Rari Nantes Torino), Federico Gilardi (Fiamme Oro/Rari Nantes Torino) e Vittoria Borgnino (Nuotatori Canavesani). I primi due avevano ottenuto la convocazione in azzurro già a fine maggio al termine degli Assoluti in vasca, grazie ai risultati ottenuti nella due giorni allo Stadio del Nuoto di Riccione; Vittoria Borgnino ha invece ricevuto la chiamata negli ultimi giorni, anche sulla base dei brillanti risultati ottenuti negli Assoluti di prove oceaniche.
Nella nazionale Youth sono invece presenti Francesca e Valentina Pasquino (Nuotatori Canavesani), Andrea Vivalda e Mattia Faccinti (Sa-Fa 2000 Torino). Francesca Pasquino e Andrea Vivalda erano già stati convocati al termine degli Assoluti in vasca; Valentina e Mattia sono stati selezionati al termine dei Campionati Italiani di Categoria (gare in vasca) della scorsa settimana, grazie ai risultati ottenuti in quest’ultima manfiestazione, agli Assoluti e ai Tricolori di Categoria di prove oceaniche. Da segnalare che nello staff della nazionale giovanile è presente il responsabile tecnico Giovanni Anselmetti, allenatore dei Nuotatori Canavesani, mentre tra i tecnici della nazionale maggiore c’è Stefano Foggetti (Rari Nantes Torino).
Per quanto riguarda i migliori risultati recenti degli atleti citati è da ricordare che agli ultimi Campionati Italiani di Categoria Francesca Cristetti (Senior) ha vinto l’oro nei 100 percorso misto, l’argento nei 50 manichino e nei 200 ostacoli; Mattia Faccinti (Junior) l’oro nei 100 percorso misto; Valentina Pasquino e Andrea Vivalda (Junior) l’argento nei 100 manichino pinne; Federico Gilardi (Senior) il bronzo nei 200 ostacoli.
Agli Assoluti (gare in vasca) Francesca Cristetti e Federico Gilardi hanno conquistato il titolo nei 100 percorso misto e 200 super lifesaver rispettivamente; Federico ha aggiunto l’argento nei 200 ostacoli e il bronzo nei 100 manichino pinne e torpedo, Francesca il bronzo nei 50 manichino. Sempre agli Assoluti Andrea Vivalda ha invece vinto l’argento nei 100 manichino pinne e insieme a Mattia Faccinti e Francesca Pasquino ha brillato nelle finali Youth.
Negli Assoluti di prove oceaniche Vittoria Borgnino ha trionfato nel surf ski race e nell’ocean, raccogliendo anche l’argento nella gara con tavola. Titolo italiano anche per Valentina Pasquino, nella gara di bandierine, e due medaglie di bronzo per Federico Gilardi, nel surf ski race e nella gara con tavola.
Nei Categoria di prove oceaniche, infine, Federico Gilardi (Senior) si è imposto nel frangente e nell’ocean; Vittoria Borgnino (Senior) nell’ocean e nel surf ski race; Francesca Pasquino nel frangente Youth; Mattia Faccinti nell’ocean e nella gara con tavola Youth e nell’analoga prova Junior; Andrea Vivalda nello sprint Junior e Youth; Valentina Pasquino nella prova di bandierine Junior. Federico Gilardi (Senior) ha poi preso l’argento nella tavola, così come Francesca Pasquino (Cadette) nel frangente e Andrea Vivalda nella canoa Youth. Due bronzi, infine, per Mattia Faccinti, nel frangente Youth e nell’ocean Junior.
Nelle manifestazioni citate tutti gli atleti piemontesi hanno vinto anche medaglie in staffetta. Per Francesca Cristetti, Valentina Pasquino e Mattia Faccini gli Europei saranno la prima esperienza con la maglia azzurra.
L’articolo sul sito della FIN con l’elenco completo dei convocati a questo link
Foto LC ZONE Fotografia&Comunicazione