FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Campionato a Squadre Assoluto, Rari Nantes Torino seconda

SALVAMENTO AGONISTICO  ·  Pubblicata il 27/05/2019

Archiviati gli Assoluti relativi alle gare in vasca, a Riccione si è disputato oggi il Campionato Italiano a Squadre, manifestazione che ha assegnato lo Scudetto 2019 del nuoto per salvamento. Ad aggiudicarselo è stata l’In Sport Rane Rosse, che sul podio ha preceduto la Rari Nantes Torino e il Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Dopo il secondo posto nella classifica per società degli Assoluti - prima posizione nella graduatoria relativa alle società civili - la Rari Nantes Torino ha quindi proseguito la sua settimana tricolore con un nuovo risultato di prestigio, confermando la propria qualità nelle prove in vasca ma anche in quelle oceaniche, previste dal Campionato a Squadre. Tutto il movimento piemontese ha confermato quantità e qualità; i Nuotatori Canavesani hanno chiuso al quinto posto, il GS Vigili del Fuoco Salza al nono, Sa-Fa 2000 Torino e Aquatica Torino a ridosso della top 10. Tra le 25 società partecipanti alla manifestazione (circa 250 gli atleti impegnati) da citare anche la Polisportiva UISP River Borgaro, 19esima. In mattinata si sono svolte le gare in piscina, al termine delle quali la Rari Nantes Torino si è trovata in testa alla classifica a pari punti con le Rane Rosse. La società lombarda ha operato il sorpasso nelle prove oceaniche del pomeriggio, disputate al Bagno 7 di Misano Adriadico, che nei prossimi giorni ospiterà anche i Campionati Italiani Assoluti e di Categoria di prove oceaniche. 384 i punti raccolti dalla vincitrice dello scudetto, 336,25 per la formazione torinese, 271,75 per le Fiamme Oro. Da segnalare le due posizioni recuperate dai Nuotatori Canavesani nelle gare tra spiaggia e mare, dopo il settimo posto in vasca.

 

Per la Rari Nantes Torino hanno vinto le proprie gare Federico Gilardi, primo nei 200 super lifesaver, nei 200 ostacoli e nel frangente, Davide Petruzzi e Paola Lanzilotti, i più veloci nei 100 manichino pinne e torpedo e nei 200 super lifesaver rispettivamente. Tanti altri atleti piemontesi medagliati negli Assoluti dei giorni scorsi si sono messi in evidenza anche oggi, chiudendo nelle primissime posizioni delle rispettive gare. Tra loro Cristina Leanza (Aquatica), prima nei 50 manichino e terza nei 100 percorso misto, Francesca Pasquino (Nuotatori Canavesani) e Paola Lanzilotti, rispettivamente seconda e terza nei 200 ostacoli, Francesca Cristetti (RN Torino), seconda nei 50 manichino e nei 100 percorso misto, Rossella Fimiani (Aquatica) e Greta Pezziardi (RN Torino), seconda e terza nei 100 manichino pinne e torpedo, Andrea Vivalda (Sa-Fa 2000) e Jacopo Musso (RN Torino), secondo e terzo nei 100 manichino pinne

 

Gli atleti del nostro comitato regionale sono stati protagonisti anche nelle prove oceaniche, che li vedranno nuovamente impegnati nei prossimi giorni con ambizioni di medaglia. Citiamo anche in questo caso i classificati nelle prime tre posizioni: Bruno Cerra (GS Vigili del Fuoco Salza) e Diego Giuglar (RN Torino), primo e secondo a bandierine; Federico Raso (Nuotatori Canavesani) e Lorenzo Giaccone (GS Vigili del Fuoco Salza), primo e terzo nello sprint; Mattia Faccinti (Sa-Fa 2000) e Elena Cigliutti, primo e terza nella gara con tavola; Federico Gilardi (RN Torino) e Vittoria Borgnino (Nuotatori Canavesani), terzi nell’ocean; le stessa Vittoria Borgnino e Elena Cigliutti, prima e terza nel surf ski race; Francesca Pasquino (Nuotatori Canavesani), terza nel frangente; Valentina Pasquino (Nuotatori Canavesani), prima a bandierine.

 

Di seguito la formazione della Rari Nantes Torino vicecampione d’Italia

Federico Gilardi (200 ostacoli, 200 super lifesaver 4x50 lifesaver mista, gara nel frangente, oceanman), Paola Lanzilotti (200 ostacoli, 200 super lifesaver, gara nel frangente), Francesca Cristetti (100 percorso misto, 50 manichino, 4x50 lifesaver mista), Paolo De Pasquale (100 percorso misto, sprint sulla spiaggia), Greta Pezziardi (100 manichino pinne, 100 manichino pinne e torpedo, gara con tavola), Davide Petruzzi (100 manichino pinne e torpedo), Jacopo Musso (100 manichino pinne, 4x50 lifesaver mista, gara con tavola), Diego Giuglar (50 manichino, bandierine, surf ski race), Andrea Allais (4x50 lifesaver mista), Cristian Barbati, Sophia Franchetto (surf ski race, oceanwoman), Alice Magrini (bandierine, sprint sulla spiaggia).

 

Breve regolamento del Campionato a Squadre Assoluto

Ogni società può schierare un solo atleta e una sola atleta in ognuna delle gare individuali in programma e una sola squadra per staffetta. Tutte le gare sono a serie con classifica a tempo. La classifica per società è stilata sommando i punteggi ottenuti dagli atleti nelle singole gare in base al loro piazzamento (non in base alla prestazione cronometrica).

 

Risultati completi a questo link

 

Foto Rari Nantes Torino