FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Assoluti, Scudetto, Categoria e Grand Prix, la settimana di gare tricolori a Riccione

SALVAMENTO AGONISTICO  ·  Pubblicata il 23/05/2019

Per il terzo week end consecutivo il nuoto per salvamento piemontese sarà impegnato su campi di gara. Dopo i Campionati Regionali e il Trofeo Città di Andora il palcoscenico sarà quello di Riccione e dei Campionati Italiani Assoluti individuali e a Squadre - gare in vasca e prove oceaniche - e dei Campionati Italiani di Categoria di prove oceaniche, per un’intera settimana tricolore che inizierà sabato 25 maggio per concludersi sabato 1 giugno. Nelle prime due giornate (25-26 maggio) l’attenzione sarà rivolta alle corsie dello Stadio del Nuoto per il Campionato Italiano Assoluto Estivo Lifesaving, accompagnato dalla Finale Nazionale del Grand Prix Lifesaving Esordienti A. Il 27 maggio si gareggerà ancora in piscina ma ci si sposterà anche sulla costa, presso il Bagno 7, per il Campionato Italiano a Squadre - Scudetto 2019. Martedì 28 e mercoledì 29 maggio sarà il turno del Campionato Italiano Surflifesaving Assoluto, prima di chiudere con i tre giorni dedicati al Campionato Italiano Surflifesaving di Categoria. Giovedì 30 maggio è inoltre in programma l’Open Surf Ski Race.

 

Tutte le manifestazioni avranno tra i protagonisti moltissimi atleti piemontesi, compresi gli azzurri della nazionale assoluta e giovanile e i tanti medagliati ai Campionati Italiani di Categoria dello scorso febbraio. Saranno inoltre presenti i medagliati dell’edizione 2018 degli Assoluti, che difenderanno il podio conquistato un anno fa provando eventualmente a salire uno o più gradini. Vivranno una lunga settimana di gare ai massimi livelli nazionali, sugli stessi campi che dal 17 al 30 settembre accoglieranno i Campionati Europei Assoluti e Youth.

 

Campionato Italiano Assoluto Estivo Lifesaving e Grand Prix Lifesaving Esordienti A

Il programma degli Assoluti in vasca è suddiviso in due giornate e quattro turni di gara. Le prove individuali prevedono eliminatorie al mattino e finali al pomeriggio, mentre le staffette sono a serie con classifica in base al tempo. Sono previste le finali Youth, riservate agli atleti classi 2001 e più giovani non già compresi nella finale assoluta. Sono attesi ai blocchi di partenza 300 atleti di 44 società. Nei due pomeriggi sono inserite le quattro gare del Grand Prix, competizione aperta ai primi otto Esordienti A maschi e femmine della classifica stilata al termine dei Campionati Italiani di Categoria di febbraio. Tale graduatoria si basa sui punteggi attribuiti agli atleti in base al piazzamento. Di seguito il programma:

 

Sabato 25 maggio

- ore 9.00 (tutte le prove femminili e maschili): 200 ostacoli, 100 percorso misto, 100 manichino pinne e torpedo

- ore 16.00 (tutte le prove femminili e maschili): 50 ostacoli Esordienti A, finale 200 ostacoli Youth, finale 200 ostacoli, 4x50 ostacoli, line throw, finale 100 percorso misto Youth, finale 100 percorso misto, 100 manichino pinne e torpedo Esordienti A, finale 100 manichino pinne e torpedo Youth, finale 100 manichino pinne e torpedo, 4x50 mista.

 

Domenica 26 maggio

- ore 9.00 (tutte le prove femminili e maschili): 100 manichino pinne, 50 manichino, 200 super lifesaver

- ore 16.00 (tutte le prove femminili e maschili): 50 manichino Esordienti A, finale 100 manichino pinne Youth, finale 100 manichino pinne, 50 manichino Esordienti A, finale 50 manichino Youth, finale 50 manichino, finale 200 super lifesaver Youth, finale 200 super lifesaver, 4x25 manichino, 4x50 lifesaver mixed

 

Assoluti gare in vasca - Elenco iscritti, risultati e criteri di selezione per gli Europei a questo link

 

Grand Prix - Elenco iscritti e risultati a questo link

 

Campionato Italiano a Squadre - Scudetto 2019

Lo Scudetto si assegnerà al termine di un turno mattutino dedicato alle gare in vasca e di un turno pomeridiano dedicato alle prove oceaniche. Secondo regolamento ogni società potrà schierare un solo atleta e una sola atleta in ognuna delle gare individuali in programma e una sola squadra per staffetta. Due atleti maschi e due atlete femmine per società potranno partecipare a un massimo di due gare in piscina e due in mare (escluse le staffette), tutti gli altri atleti di quella società potranno essere schierati in due gare individuali al massimo. Tutte le gare sono a serie con classifica a tempo e vedranno impegnati 234 atleti di 23 società. La classifica per società sarà stilata sulla base dei punteggi ottenuti dagli atleti nelle singole gare in base al loro piazzamento. Di seguito il programma:

 

Lunedì 27 maggio

- ore 8.30  (tutte le prove femminili e maschili): 200 ostacoli, 100 percorso misto, 100 manichino pinne e torpedo, 100 manichino pinne, 50 manichino, 200 super Lifesaver, 200 super lifesaver, 4x50 lifesaver mixed

- ore 16.00 (tutte le prove femminili e maschili): frangente, bandierine, 90 m sprint, gara con tavola, surf ski, ocean, staffetta ocean mixed

 

Scudetto 2019 - Elenco iscritti e risultati a questo link

 

Campionato Italiano Assoluto Surflifesaving

Il programma degli Assoluti di prove oceaniche è suddiviso in due giornate e quattro turni di gara. Tutte le prove prevedono eliminatorie al mattino e finali al pomeriggio; le gare di sprint e bandierine hanno finali A e B. Al Bagno 7 di Riccione sono attesi 234 atleti di 34 società. Di seguito il programma:

 

Martedì 28 maggio

- ore 8.30 (eliminatorie): bandierine, ocean, staffetta tavola, 90 m sprint, staffetta 4x90 sprint (maschili); surf ski, frangente, staffetta torpedo, gara tavola, staffetta ocean (femminili)

- ore 15.00 (finali): bandierine, ocean, staffetta tavola, 90 m sprint, staffetta 4x90 sprint (maschili); surf ski, frangente, staffetta torpedo, gara tavola, staffetta ocean (femminili)

 

Mercoledì 29 maggio

- gare e orari analoghi, invertendo prove maschili e femminili

 

Assoluti prove oceaniche - Elenco iscritti, risultati e criteri di selezione per gli Europei a questo link

 

Campionato Italiano Surflifesaving di Categoria

Il programma dei Campionati Italiani di Categoria di prove oceaniche è suddiviso in tre giornate e sei turni di gara. Vi partecipano atleti delle categorie Esordienti A, Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior. Tutte le prove prevedono eliminatorie e finali nello stesso turno, più una finale supplementare dedicata ai migliori atleti (numero variabile a seconda della gara) della categoria Youth internazionale. Sono iscritti 800 atleti, in rappresentanza di 53 società. Di seguito il programma:

 

Giovedì 30 maggio

- ore 9.00: surf ski M, sprint F

- ore 14.45: sprint M, surf ski F

 

Venerdì 31 maggio

- ore 9.00: frangente M, ocean F

- ore 14.45: ocean M, frangente F

 

Sabato 1 giugno

- ore 9.00: tavola M, bandierine F

- ore 14.45: bandierine M, tavola F

 

Categoria - Elenco iscritti, risultati e criteri di selezione per gli Europei a questo link

 

Open Surf Ski Race

Debutta a Riccione l’Open Surf Ski Race, manifestazione dedicata al surf ski - la gara con la canoa - e aperta agli atleti tesserati FIN e FICK - Federazione Italiana Canoa e Kayak. Si terrà giovedì 30 maggio al termine delle gare pomeridiane del Campionato Italiano Surflifesaving di Categoria e si svolgerà in un solo turno di gara con qualificazioni e finali. Sono ammessi gli atleti delle categorie Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior.

 

Surf Ski Race - Elenco iscritti e risultati a questo link

 

L'articolo sul sito della FIN a questo link

 

Foto LC ZONE Fotografia&Comunicazione