FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Assoluti, chiusura in grande stile per le società piemontesi

SALVAMENTO AGONISTICO  ·  Pubblicata il 31/05/2018

Con la seconda giornata di gare oceaniche si sono conclusi oggi a Riccione i Campionati Italiani Assoluti di nuoto per salvamento. Quattro giorni – due in vasca e due tra spiaggia e mare – che hanno confermato la solidità del movimento piemontese, in termini numerici e di qualità delle prestazioni. Considerando le gare in vasca e quelle oceaniche, la classifica per società degli Assoluti vede al quarto posto la Rari Nantes Torino, al quinto la Sa-Fa 2000 Torino, al decimo l'Aquatica Torino, seguita dal terzetto Vigili del Fuoco Salza, Nuotatori Canavesani e Centro Nuoto Nichelino, dall'11esima alla 13sima posizione. Ben quattro società piemontesi sono nella top 10 della classifica riguardante le prove oceaniche: Sa-Fa 2000 Torino, Vigili del Fuoco Salza e Nuotatori Canavesani, dal quinto al settimo posto, e Rari Nantes Torino, decima.

 

Anche l'ultima giornata ha regalato diverse medaglie – individuali e di staffetta – al nostro Comitato Regionale. Due i titoli tricolori, conquistati da Valentina Pasquino (Nuotatori Canavesani) e Federico Gilardi (Fiamme Oro/RN Torino), nelle prove di bandierine e frangente rispettivamente. Valentina, classe 2004 e sorella minore di Francesca, grande protagonista nelle gare in vasca degli Assoluti, è allenata da Gianni Anselmetti, tecnico responsabile della nazionale giovanile. Federico Gilardi ha raccolto il suo secondo oro della rassegna, dopo quello dei 200 ostacoli nella gara inaugurale. Sulla base dei punteggi acquisiti è tra gli atleti selezionati per i Mondiali, in programma ad Adelaide dal 20 al 25 novembre. Tra i cinque già qualificati c'è anche l'altro torinese Jacopo Musso (RN Torino).

 

Lo stesso Gilardi è tornato altre due volte sul podio con la formazione delle Fiamme Oro, secondo nelle staffette torpedo e tavola. Proprio in quest'ultima prova la Sa-Fa 2000 ha vinto la medaglia di bronzo, grazie al duo composto da Gabriele Giaconia e Mattia Faccinti. Lo stesso Gabriele, secondo ieri nell'ocean, è arrivato terzo nella gara con tavola alle spalle di Nicolò Di Tullio (Amici Nuoto Riva) e Daniele Dello Margio (Domar Sporting Club). Terza posizione, infine, anche per il quartetto dello Swimming Club Alessandria formato da Luca Rinaldi, Matteo Aldo Bonizzoni, Daniele Battegazzore e Nicola Ferrua, medaglia di bronzo nella staffetta ocean.

 

Numerosi anche oggi i piazzamenti di rilievo conquistati dagli atleti piemontesi: quarto posto per Valentina Pasquino e Laura Pranzo (CN Nichelino), rispettivamente nello sprint e bandierine; quinto Federico Gilardi nella tavola; sesta posizione per Vittoria Borgnino (Sa-Fa 2000) nell'ocean femminile e Laura Pranzo nello sprint; settimo Jacopo Musso nel frangente e nella gara con tavola; ottavi Cristina Leanza (Aquatica), Mattia Faccinti e Maddalena Daraio (Sa-Fa 2000), nelle prove di bandierine, tavola e ocean rispettivamente.

 

Per quanto riguarda le prove di squadra da segnalare il quarto, quinto e ottavo posto di CN Nichelino, RN Torino e Swimming Club Alessandria nella staffetta tavola; il quinto posto dei Vigili del Fuoco Salza nella staffetta torpedo; il sesto e settimo posto di Vigili del Fuoco Salza e Sa-Fa 2000 nella 4x90 sprint; il settimo posto della Sa-Fa 2000 nella staffetta ocean. Archiviati gli Assoluti, domani inizierà la due giorni dedicata ai Campionati Italiani di Categoria di prove oceaniche.

 

Risultati completi a questo link

 

La foto in home page è di Davide Finiguerra