FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Assoluti, le prime medaglie piemontesi nelle gare oceaniche

SALVAMENTO AGONISTICO  ·  Pubblicata il 30/05/2018

Chiuse le due giornate di gare in piscina i Campionati Italiani Assoluti di nuoto per salvamento si sono spostati al Bagno 7 di Riccione per le gare oceaniche. E archiviate le prove in vasca con titoli, medaglie e record, gli atleti piemontesi sono partiti forte anche nelle prove disputate oggi tra spiaggia e mare. Due titoli tricolori li ha conquistati Bruno Cerra (Vigili del Fuoco Salza) nelle gare bandierine e sprint sulla spiaggia. Bruno, classe 1997 e allenato da Giovanni Reviglio, ha preceduto sul podio di bandierine l'altro piemontese Federico Raso (Nuotatori Canavesani); nei 90 metri di sprint si è invece piazzato alle spalle del tedesco Christian Ertel (Rane Rosse), vincendo però il titolo tricolore in quanto primo degli italiani. Medaglia d'oro anche per la Sa-Fa 2000 Torino, prima formazione interamente azzurra nella staffetta ocean femminile. Vittoria Borgnino (canoa), Maddalena Daraio (frangente), Giulia Tarticchio (tavola), Noemi Bigarella (sprint) hanno chiuso la prova alle spalle del quartetto tesserato Rane Rosse ma completato da due atlete straniere e di conseguenza escluso dalla classifica del campionato italiano. Nella formazione torinese da segnalare la presenza di tre atlete Junior insieme alla più esperta Vittoria Borgnino.

 

In campo maschile ha vinto una medaglia d'argento Gabriele Giaconia (Sa-Fa 2000 Torino), secondo dietro Mattia Lentini (Rane Rosse) nell'ocean. Due secondi posti per il nostro Comitato Regionale sono arrivati anche nelle gare femminili. Vittoria Borgnino (Sa-Fa 2000) si è piazzata alle spalle di Cornelia Rigatti (Amici Nuoto Riva) nel surf ski race. Cristina Leanza e Rossella Fimiani, grandi protagoniste nelle gare in vasca dei giorni scorsi, hanno portato l'Aquatica su secondo gradino del podio della staffetta tavola, dietro alle Fiamme Oro. Terza, infine, la staffetta oceanwomen dei Nuotatori Canavesani, composta da Valentina e Francesca Pasquino, Lia Bosticardo e Sophia Franchetto, alle spalle di Sa-Fa 2000 e Fiamme Oro.

 

Da citare infine gli atleti che hanno chiuso la giornata con piazzamenti di rilievo: Elisa Borasi (River Borgaro), Elena Cigliutti e Vittoria Borgnino, quarte rispettivamente a frangente, surf ski race e tavola; Paola Lanzilotti (Rari Nantes Torino), Giulia Tarticchio, Matteo Alberti (Vigili del Fuoco Salza) e Diego Giuglar (RN Torino/Marina Militare), quinti rispettivamente a frangente, surf ski race, oceanman e bandierine; Elena Cigliutti e Giulia Tarticchio, sesta e settima nella gara tavola; Francesca Pasquino e Lia Bosticardo (Nuotatori Canavesani), rispettivamente settima nel frangente e ottava nel surf ski race. Nella staffetta tavola femminile, Nuotatori Canavesani, Vigili del Fuoco Salza e Sa-Fa 2000 si sono classificate rispettivamente al quarto, quinto e ottavo posto. Sesta nella staffetta oceanwoman la formazione dei Vigili del Fuoco Salza.

 

Risultati completi e programma di domani a questo link