Il Campionato Regionale Assoluto di nuoto per salvamento si è aperto oggi al Palazzo del Nuoto di Torino con il primo dei tre turni di gara (gli altri due si svolgeranno domani a partire dalle 9 e dalle 15). Tre le gare in programma: 100 manichino pinne e torpedo, 200 super lifesaver e 4x50 lifesaver mista. La prima prova ha visto sul gradino più alto del podio regionale Davide Petruzzi (Rari Nantes Torino) e Laura Pranzo (Centro Nuoto Nichelino), con i tempi rispettivamente di 53"56 e 1'00"87. I migliori tempi dei 100 manichino pinne e torpedo sono però stati di Lorenzo Mattei (53''53) e Valeria Cappelletti, primatista italiana di specialità nelle categorie Cadetti, Junior e Ragazze, all'arrivo in 58"74. Sono tesserati rispettivamente per la società abruzzese Interamnia Fitness e per la lombarda In Sport Rane Rosse e per questo motivo non sono rientrati nella classifica del Campionato Regionale. Sul podio insieme a Davide Petruzzi, classe 1992, sono saliti il compagno di squadra Diego Giuglar (54"33) e Andrea Vivalda (Sa-Fa 2000 Torino, 57"34), settimo della classifica comprendente anche gli atleti di altre regioni. Laura Pranzo, classe 1995 e azzurra ai World Games e agli Europei 2017, ha invece preceduto Greta Pezziardi (Rari Nantes Torino, 1'01"47) e Rossella Fimiani (Aquatica Torino, 1'02"75), rispettivamente quarta e sesta della classifica open.
Rossella Fimiani, classe 1991, ha poi conquistato il titolo regionale assoluto nella seconda gara del pomeriggio, chiudendo i 200 super lifesaver in 2'29"39. Argento e bronzo sono andati rispettivamente a Francesca Pasquino, azzurrina dei Nuotatori Canavesani e detentrice del record italiano Junior di specialità, all'arrivo in 2'31"65, e a Paola Lanzilotti (Rari Nantes Torino), terza in 2'32"22. Nella stessa prova maschile si è imposto il campione europeo Youth e primatista italiano Cadetti e Junior Cristian Barbati, classe 1999 e portacolori della Rari Nantes Torino giunto al termine delle quattro vasche in 2'15"14. Alle sue spalle il compagno di nazionale Edoardo Giuseppe Pirola (2'15"54), tesserato per i Nuotatori Milanesi e quindi escluso dalla classifica del Campionato Regionale. A completare il podio sono quindi stati Davide Petruzzi e Luca Rinaldi (Swimming Club Alessandria), rispettivamente in 2'15"69 e 2'18"34.
A completare il programma della prima giornata del Campionato, dieci formazioni si sono tuffate per la 4x50 lifesaver mista, vinta dall'Aquatica Torino davanti a Rari Nantes Torino e Libertas Chivasso. L'Aquatica ha chiuso in 2'03"43 con Andrea Grande, Rossella Fimiani, Cristina Leanza e Andrea Schittino. Piazza d'onore per la Rari Nantes Torino in 2'06"45 con Diego Giuglar, Greta Pezziardi, Paola Lanzilotti e Cristian Barbati. Medaglia di bronzo per la Libertas Chivasso, in 2'07"84 con Arvid Visentin, Irene Sosso, Andrea Allais e Alessio Murroni. Il Campionato Regionale Assoluto di nuoto per salvamento prosegue domattina con 100 percorso misto, 100 manichino pinne, 4x25 manichino, 4x50 mista e si conclude nel pomeriggio con 200 ostacoli, 4x50 ostacoli, line throw e 50 manichino.
Risultati completi a questo link
Foto LC ZONE Fotografia&Comunicazione