Si sono aperti oggi alla piscina Daniela Samuele di Milano i Campionati Italiani Assoluti Invernali di nuoto per salvamento e nella prima giornata sono stati assegnati gli otto titoli (quattro femminili e altrettanti maschili) di 200 ostacoli, 100 manichino pinne e tropedo, 50 manichino e 50 manichino pinne; quest'ultima una delle tre gare “sprint” inserite nel programma dei Tricolori. Subito protagonisti gli atleti piemontesi, che hanno conquistato complessivamente 2 ori, 2 argenti e 4 bronzi. I titoli sono per Rossella Fimiani (Aquatica Torino) e Jacopo Musso (Rari Nantes Torino), entrambi a segno nei 100 manichino pinne e torpedo, Rossella, classe 1991, ha chiuso in 59''20 e preceduto sul podio Alice Marzella (Rane Rosse), seconda per 25 centesimi, e Annamaria Padovano (Marina Militare). Jacopo, classe 1993, che in questa specialità detiene il record del mondo e i titoli di Europei e World Games, ha nuotato in 49''48. Su un podio tutto piemontese si è piazzato davanti ai compagni di squadra Davide Petruzzi (51''66) e Federico Gilardi (52''13), quest'ultimo tesserato anche per le Fiamme Oro Roma.
Federico Gilardi e Jacopo Musso sono andati a medaglia anche nei 200 ostacoli. Federico argento in 1'57''88, per tre decimi alle spalle di Francesco Ippolito (Gorizia Nuoto); Jacopo bronzo in 1'58''78. Gilardi a podio anche nei 50 manichino pinne vinti da Andrea Piroddi (Fiamme Oro Roma) davanti al compagno di squadra Francesco Bonanni. Terzo posto, dunque, per Federico, a un solo centesimo dalla seconda posizione. L'altro bronzo per il Piemonte porta la firma di Elisa Borasi (River Borgaro), terza nei 200 ostacoli in 2'12''54 alle spalle di Serena Nigris (Orizzonti Coop Udine) e Silvia Meschiari (Fiamme Oro Roma).
Sette medaglie ma anche tanti piazzamenti di rilievo per i nuotatori del nostro Comitato Regionale. Nei 200 ostacoli, al terzo posto di Elisa Borasi si sono aggiunti il quinto di Francesca Cristetti (RN Torino), il settimo di Francesca Pasquino (Nuotatori Canavesani), il nono di Alessia Roggia (Aquatica Torino) e il decimo di Carlotta Gilli (RN Torino), reduce dai cinque titoli mondiali conquistati ai Mondiali di nuoto paralimpico (i dettagli a questo link). Nella stessa distanza ma in campo maschile è da segnalare il quinto posto di Cristian Barbati (RN Torino).
I 100 manichino pinne e torpedo hanno invece visto nella top 10 Vittoria Borgnino (Sa-Fa 2000 Torino), Greta Pezziardi (RN Torino) e Francesca Pasquino, rispettivamente quinta sesta e decima; Cristian Barbati e Diego Giuglar (Marina Militare), nono e decimo. Quarta nei 50 manichino Cristina Leanza (Aquatica), nona Andrea Allais (Libertas Nuoto Chivasso), decima Vittoria Borgnino.
Nella prova “sprint” dei 50 manichino pinne da citare il sesto posto di Rossella Fimiani, l'ottavo di Cristina Leanza e il decimo di Paola Lanzilotti (RN Torino). Nella stessa specialità Jacopo Musso è giunto quarto, Davide Petruzzi settimo, Gregory Spiga (River Borgaro) nono e Fabio Rinaldi (Swimming Club Alessandria) decimo.
Gli Assoluti proseguono domani con la seconda e ultima giornata. In programma 100 manichino pinne, 50 manichino dall'acqua, 200 super lifesaver, 100 percorso misto, 50 pinne e le staffette 4x25 manichino e 4x50 lifesaver. Programma e risultati a questo link