Comincia nel migliore dei modi l'avventura degli azzurri e dei piemontesi ai Campionati Europei di nuoto per salvamento, scattati oggi nella piscina di Bruges, in Belgio. Il tricolore si alza sui 200 super lifesaver in tre delle quattro finali del programma e in due circostanze il primo posto è di atleti torinesi. Tra i senior si è imposto Federico Gilardi, 26enne di Fiamme Oro e Rari Nantes Torino, detentore del record mondiale di specialità. Con il tempo di 2'05''66 ha battuto in volata – per soli 5 centesimi – il compagno di nazionale Daniele Sanna, vincitore ai World Games proprio davanti a Gilardi. Federico ha virato in testa dopo il primo 50 e in terza posizione a metà gara. I due azzurri hanno poi completato in brevissimo tempo l'operazione di vestizione, tagliando fuori dalla lotta per il titolo i tedeschi David Laufkotter e Joshua Perling, rispettivamente terzo e quarto. Ai 150 metri hanno agganciato il manichino quasi simultaneamente e hanno percorso l'ultima vasca fianco a fianco fino all'ultima bracciata, che ha spinto Federico Gilardi sul tetto d'Europa.
Titolo continentale anche per Cristian Barbati, classe 1999 e selezionato nella nazionale juniores. Il giovane nuotatore della Rari Nantes Torino seguito da Stefano Foggetti – presente a Bruges come tecnico degli azzurrini – ha completato la prova in 2'12''71, davanti al compagno di squadra Edoardo Giuseppe Pirola. Cristian è passato terzo ai 50 metri e quarto sia a metà gara sia ai 150; è però stato di gran lunga il migliore nella fase di aggancio, che l'ha proiettato in testa alla gara e gli ha permesso di concludere l'ultima vasca con un margine di due secondi.
Per quanto riguarda gli azzurri da sottolineare la doppietta oro-argento di Silvia Meschiari e Samantha Ferrari e il bronzo Youth di Alessia Locchi. Tornando ai piemontesi, proprio tra le juniores è da segnalare la finale raggiunta da Francesca Pasquino, classe 2002 e portacolori dei Nuotatori Canavesani, quinta in 2'39''28. Francesca è seguita da Giovanni Anselmetti, presente in Belgio in quanto Responsabile Tecnico della nazionale giovanile.
A questo link il sito ufficiale dell'evento
Foto Rari Nantes Torino