Iniziano oggi pomeriggio con la cerimonia di apertura i Campionati Europei di nuoto per salvamento – Assoluti e Juniores – in programma fino a sabato 9 settembre a Bruges (gare in vasca) e Ostend (gare oceaniche). Le competizioni scatteranno domani e i nuotatori piemontesi convocati nelle nazionali azzurra senior e giovanile saranno subito protagonisti. Di seguito l'elenco degli atleti del nostro Comitato Regionale in gara agli Europei, con le specialità individuali e i giorni che li vedranno impegnati. Tutti potranno rientrare anche nelle staffette.
Nazionale assoluta
- Laura Pranzo (Centro Nuoto Nichelino) 100 manichino pinne e torpedo mercoledì, 90 m sprint sulla spiaggia venerdì, bandierine sabato;
- Federico Gilardi (Fiamme Oro – Rari Nantes Torino) 200 super lifesaver lunedì, 200 ostacoli martedì, 100 manichino pinne e torpedo mercoledì, frangente sabato;
- Jacopo Musso (Rari Nantes Torino) 100 manichino pinne martedì, 100 manichino pinne e torpedo mercoledì, 90 m sprint sulla spiaggia venerdì, bandierine sabato;
- Sasha Andrea Bartolo (Swimming Club Alessandria) 200 ostacoli martedì, 50 manichino mercoledì, 100 percorso misto mercoledì.
Nazionale juniores
- Cristian Barbati (Rari Nantes Torino) 200 super lifesaver lunedì, 100 manichino pinne martedì, 100 manichino pinne e torpedo mercoledì, oceanman sabato, frangente sabato
- Francesca Pasquino (Nuotatori Canavesani) 200 super lifesaver lunedì, 200 ostacoli martedì, gara con la tavola venerdì, oceanwomen sabato
- Andrea Allais (Libertas Nuoto Chivasso) 50 manichino mercoledì, 100 percorso misto mercoledì, 90 m sprint sulla spiaggia venerdì, bandierine sabato
Lo staff della nazionale juniores è composto dal tecnico responsabile Giovanni Anselmetti e dall'assistente tecnico Stefano Foggetti, entrambi piemontesi.
Programma
Gare in vasca – Bruges
- lunedì: Simulated Emergency Response Competition (mista), 200 super lifesaver;
- martedì: 200 ostacoli, line throw, 4x50 ostacoli, 100 manichino pinne;
- mercoledì: 50 manichino, 4x25 manichino, 100 manichino pinne e torpedo, 4x50 mista, 100 percorso misto;
Gare oceaniche – Ostend
- giovedì: staffetta con tavola;
- venerdì: gara con la canoa, 90 m sprint sulla spiaggia, gara con la tavola, 4x90 staffetta sprint, staffetta torpedo;
- sabato: bandierine, oceanman, oceanwoman, frangente, staffetta ocean M, staffetta ocean F.
Sprint sulla spiaggia (Beach Sprint)
Bandierine (Beach Flags)
Frangente (Surf Race)
Gara con la tavola (Board Race)
Gara con la canoa (Surf Ski Race)
Oceanman / Oceanwoman
Staffetta con la tavola (Board Rescue)
Staffetta Ocean (Oceanman/Oceanwoman Relay)
Staffetta sprint (Beach Relay)
Staffetta torpedo (Rescue Tube Rescue)
Per lo streaming e i risultati completi delle gare visita il sito ufficiale dell'evento
L'elenco completo degli atleti della nazionale italiana sul sito della FIN