Nel primo week end di autunno il nuoto per salvamento piemontese si darà appuntamento ad Andora (Savona), sede del secondo Trofeo Città di Andora e della seconda Giornata “Ocean Kids”. Si tratta di due manifestazioni parallele e dedicate alle gare oceaniche; il Trofeo è aperto a tutte le categorie da Senior e Esordienti A ed è valido come “trofeo nazionale”, l'Ocean Kids è riservato agli Esordienti B. La prossima sarà la seconda edizione dell'evento, dopo la prima tappa disputata a maggio; l'organizzazione è a cura dei Comitati Regionali FIN Piemonte e Valle d'Aosta e FIN Liguria. Le gare – per le quali sono aperte le iscrizioni – si svolgeranno su due giornate con il seguente programma:
- sabato, a partire dalla tarda mattinata: bandierine (tutte le categorie) / salvataggio con la tavola (Es.A 2° anno/R/J/C/S) / corsa-nuoto-corsa (Es.A e B) / corsa-nuoto-tavola (R/J/C/S)
- domenica: frangente ridotto (es.B / es.A) / frangente (R/J/C/S) / tavola (Es.A 2° anno/R/J/C/S) / staffetta torpedo (R/J/C/S)
Il Trofeo Città di Andora e l'Ocean Kids disputati a maggio coinvolsero più di 300 atleti provenienti da diverse regioni italiane. Grande fu la partecipazione delle società piemontesi, che arrivarono in Liguria con loro atleti più giovani ma anche con quelli già protagonisti a livello nazionale e internazionale. La manifestazione si rivelò un successo anche per la “novità” di gareggiare tra spiaggia e mare e venne accolta con particolare entusiasmo dagli Esordienti (più di 30), molti dei quali all'esordio nelle prove oceaniche. Avranno nuovamente occasione di cimentarsi in questo tipo di gare tra sabato 23 e domenica 24 settembre, scoprendo una parte meno esplorata ma altrettanto divertente del nuoto per salvamento.
Per sapere com'è andata la prma tappa ad Andora clicca qui