Dopo i record italiani Esordienti A del Centro Nuoto Nichelino stabiliti ieri nella prima giornata dei Campionati Italiani Estivi di Categoria di nuoto per salvamento, una nuova staffetta piemontese ha scritto il proprio nome nell'albo dei primati nazionali. Si tratta della 4x50 mista Ragazzi della Sa-Fa 2000 Torino, in gara con Andrea Franchini, Mattia Faccinti, Enrico Mancardo e Andrea Vivalda. Il quartetto torinese ha chiuso la prova in 1'36''08, migliorando di quasi un secondo e mezzo il precedente primato. La 4x50 mista è evidentemente una staffetta congegnale alla Sa-Fa 2000 Torino, che si è laureata campione d'Italia anche con le Ragazze Maddalena Daraio, Vittoria Ormezzano, Sophie Frati e Gaia Giraudo. 1'51''67 il tempo della formazione piemontese, a 36 centesimi dal record italiano di categoria. Da segnalare nella stessa prova il quarto posto dei Vigili del Fuoco Salza.
A livello individuale gli atleti del nostro Comitato Regionale hanno portato a casa medaglie anche oggi pomeriggio. Subito due bronzi, conquistati da Gaia Cappelli (CN Nichelino) e Sophie Frati (Sa-Fa 2000 Torino). Gaia si è piazzata terza nei 50 manichini pinne Esordienti A con il tempo di 33''51, precedendo la compagna di squadra Elisa Dibellonia. Stessa posizione per Sophie, 1'02''82 nei 100 manichini pinne Ragazze, 18 centesimi davanti a Noemi Bigarella (Vigili del Fuoco Salza).
Nella stessa distanza da segnalare il primo posto di Davide Vivalda (Sa-Fa 2000 Torino) nella classifica Ragazzi primo anno (classe 2003), con il tempo di 53''65. Nei 100 percorso misto, ultima prova del programma di oggi, altri due atleti classe 2003 piemontesi sono saliti sul podio della classifica dedicata ai Ragazzi primo anno. Si tratta di Andrea Maialetti e Andrea Franchini, il primo tesserato per lo Swimming Club Alessandria, il secondo per la Sa-Fa 2000, rispettivamente oro e argento in 1'16''60 e 1'18''72.
La giornata di oggi si è aperta in mattinata con il record italiano Esordienti A di Gaia Cappelli (CN Nichelino), 42''27 nei 50 trasporto manichino; sul podio anche la compagna di squadra Elisa Dibellonia, terza in 44''66. La terza medaglia odierna è arrivata nella stessa distanza – categoria Ragazze – grazie a Maddalena Daraio, seconda nei 50 manichino in 39''60 a 15 centesimi dall'oro, andato a Maddalena Cirillo (Gym Sportmania Scafati). La prima medaglia maschile della manifestazione per il nostro Comitato Regionale porta la firma di un altro giovane atleta della Sa-Fa 2000 Torino, Andrea Vivalda, anche lui argento nei 50 manichino della categoria Ragazzi con il tempo di 34''70. Primo posto, invece, per il compagno di squadra Andrea Franchini, in 35''42 nella classifica riservata ai Ragazzi primo anno.
La mattinata di oggi si è conclusa all'insegna delle staffette del nostro Comitato, capaci di raccogliere altri tre titoli tricolori e un secondo posto. Sa-Fa 2000 Torino e Vigili del Fuoco Salza hanno vinto l'oro nelle 4x25 manichino Ragazzi, rispettivamente maschile e femminile. 1'20''59 il tempo fatto registrare da Andrea Vivalda, Mattia Faccinti, Hosam Elkhanoufi e Enrico Mancardo. Noemi Bigarella (sesta nella prova individuale a manichino), Nadia Iacobellis, Katia Carbonio e Sofia Spataro hanno invece nuotato in 1'41''72, precedendo sul podio l'altro quartetto piemontese della Sa-Fa 2000, composto da Aurora Cattin, Vittoria Ormezzano, Sophie Frati e Maddalena Daraio (1'42''11). Ancora protagoniste, infine, le Esordienti A del Centro Nuoto Nichelino, che hanno così completato la tripletta di staffette aggiudicandosi anche la 4x50 mista. Giorgia Rizzo, Francesca Iuorio, Gaia Cappelli e Elisa Dibellonia hanno nuotato in 2'04''70, a mezzo secondo da un nuovo record italiano.
I Campionati Italiani di Categoria di nuoto per salvamento sono aperti a Esordienti A, Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior e proseguiranno fino a giovedì 13 luglio. Tutte le gare si svolgeranno a serie con classifica in base al tempo. Le prime due giornate sono dedicate a gare Esordienti A e Ragazzi. Domani e giovedì spazio anche ai più grandi.
I risultati completi a questo link