Dopo il convincente esordio di mercoledì, gli atleti piemontesi impegnati nelle prove oceaniche dei Campionati Italiani di Categoria di nuoto per salvamento hanno ottenuto risultati notevoli anche ieri nella seconda e ultima giornata della manifestazione, dedicata alle gare di tavola maschile, bandierine femminile e sprint sulla spiaggia. A Riccione la giornata si è aperta con la doppietta targata Mattia Faccinti (Sa-Fa 2000 Torino) e Lorenzo Giaccone (Centro Nuoto Nichelino), rispettivamente primo e secondo tra i Ragazzi nella gara di tavola. Nella stessa specialità ma tra gli Junior sono saliti sul podio due nuotatori della Sa-Fa 2000 Torino: Alessandro Torasso e Andrea Faccinti, rispettivamente medaglia d'argento e di bronzo. Tra i Senior altro podio piemontese, grazie al terzo posto di Nicola Ferrua, tesserato per lo Swimming Club Alessandria. Anche nella gara femminile di bandierine è arrivata una bella doppietta oro-argento per il nostro Comitato Regionale, firmata dalla coppia del Centro Nuoto Nichelino composta da Elisa Dibellonia e Giorgia Rizzo. Due piemontesi sul podio anche tra le Ragazze, con il secondo posto di Valentina Pasquino (Nuotatori Canavesani) e il terzo di Maddalena Daraio (Sa-Fa 2000 Torino).
Al pomeriggio il programma dei Campionati Italiani di Categoria si è concluso con lo sprint. Partendo dai più giovani si sono aggiudicate le prime due posizioni Giulia Vetrano e Gaia Cappelli, entrambe Esordienti A e tesserate per il Centro Nuoto Nichelino. Terzo nella stessa categoria Matteo Miraglia (Sa-Fa 2000). Un titolo anche tra i Ragazzi grazie alla già citata Valentina Pasquino, seguita in terza posizione da Elisa Martino (Sa-Fa 2000). Argento invece per il compagno di squadra Andrea Vivalda tra gli Junior, seguito da Lorenzo Giaccone (Centro Nuoto Nichelino). Tra le Cadette secondo posto per Alessandra Zanero (Libertas Nuoto Chivasso). Tra i Senior, infine, sono saliti sul terzo gradino del podio Vittoria Borgnino (Marina Militare/Sa-Fa 2000) e Federico Raso (Nuotatori Canavesani). 4 ori, 7 argenti e 8 bronzi, in definitiva, il bottino raccolto ieri, che si somma ai 6 ori, 3 argenti e 3 bronzi di mercoledì per un totale di 31 medaglie individuali.
Da sottolineare anche gli ottimi piazzamenti delle società piemontesi nelle classifiche per società. Centro Nuoto Nichelino e Sa-Fa 2000 Torino hanno chiuso con il punteggio più elevato rispettivamente tra gli Esordienti A e tra i Ragazzi. Settima tra gli Eso A la Sa-Fa 2000; quinta tra i Ragazzi il Centro Nuoto Nichelino, nona i Nuotatori Canavesani. Quarta la Sa-Fa 2000 e ottavi i Nuotatori Canavesani tra gli Junior; nona la Libertas Nuoto Chivasso tra i Cadetti. Tre società piemontesi, infine, nella top 10 Senior, dal settimo al nono posto: Sa-Fa 2000, Swimming Club Alessandria e GS Vigili del Fuoco Salza.
“Risultati molto positivi, che confermano la crescita del nostro movimento anche per quanto riguarda le prove oceaniche” afferma Mauro Gastaldello, delegato al settore nuoto per salvamento del Comitato Regionale FIN Piemonte e Valle d'Aosta, “come Comitato abbiamo lavorato per organizzare gare in mare (per esempio il Trofeo Città di Andora) oltre a quelle in vasca; molti nostri atleti hanno così potuto sperimentare anche questo tipo di esperienza agonistica, sicuramente molto divertente e formativa. Da sottolineare il lavoro delle società, che hanno partecipato con entusiasmo a queste manifestazioni, offrendo ai propri atleti occasioni di confronto e quindi di crescita non solo in piscina ma anche al mare”.
L'obiettivo, incoraggiato dai risultati, è ora quello di proporre nuove gare oceaniche, che possano allargare la base del movimento e permettere ai giovani di esplorare il nuoto per salvamento in tutte le sue specialità e sfumature. Per quanto riguarda invece i Campionati Italiani di Riccione, oggi e domani sono in programma gli Assoluti di prove oceaniche. Domenica si chiude con gli Assoluti in vasca.
I risultati completi a questo link