FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Esordienti protagonisti al Trofeo Città di Andora

SALVAMENTO AGONISTICO  ·  Pubblicata il 22/05/2017

Si è conclusa nel migliore dei modi la due giorni del Trofeo Città di Andora, manifestazione nazionale di gare oceaniche svolta nel fine settimana nell'omonima località ligure in provincia di Savona. Un week end agonistico un po' diverso dal solito per gli oltre 300 atleti coinvolti, solitamente abituati a gareggiare in piscina e in questa occasione impegnati tra spiaggia e mare; in particolare per gli Esordienti A e B, molti dei quali all'esordio in prove oceaniche. Erano più di 30 gli Esordienti in gara, in rappresentanza delle società liguri Amatori Nuoto Savona, Sporting Club Millesimo e Fratellanza Nuoto Pontedecimo e delle piemontesi Nuotatori Canavesani, Libertas Nuoto Rivoli e Vigili del Fuoco Salza. Si sono cimentati nelle prove di bandierine, frangente ridotto e corsa-nuoto-corsa; gli A nell'ambito del Trofeo Città di Andora (insieme a Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior), i B nell'Ocean Kids a loro dedicato. Il risultato è stato grande divertimento per tutti, accompagnato peraltro da prestazioni degne di nota.

 

“Per gli Esordienti la 'novità' delle gare in mare e il fatto di cimentarsi in specialità simili a quelle dei più grandi sono stati stimoli in più per impegnarsi a fondo” assicura Mauro Gastaldello, delegato al settore nuoto per salvamento del Comitato Regionale FIN Piemonte e Valle d'Aosta, “il riscontro dei giovani atleti e dei loro genitori è stato decisamente positivo, a conferma di come l'esperimento sia piaciuto. Vorrei sottolineare il fatto che tutto si è svolto in assoluta sicurezza e sotto il controllo dei tecnici, altro motivo per cui contiamo di riproporre anche in futuro questo genere di manifestazioni”.

 

Non è comune vedere gli Esordienti impegnati in gare oceaniche. Il Piemonte è l'unica a far partecipare i B – nel week end in questa categoria c'erano atleti di Vigili del Fuoco Salza e Nuotatori Canavesani – e una delle poche per quanto riguarda gli A. Visto il successo dei due giorni scorsi diverse società si aggiungeranno in futuro.

 

“L'Italia è ai primi posti al mondo per quanto riguarda il nuoto per salvamento in vasca ma nelle prove oceaniche non è ancora a livello dei migliori” spiega Gianni Anselmetti, Tecnico Responsabile della nazionale giovanile, “l'obiettivo è ridurre questo gap e il primo passo deve essere l'allargamento della base dei giovani praticanti”.

 

“Si tende a far gareggiare sulla spiaggia e in acque libere soltanto gli atleti maturi, mentre con gli Esordienti si preferisce lavorare in piscina” prosegue Anselmetti, “ma insegnare alcune specialità anche ai bambini – meglio se sotto forma di gioco – arricchisce il loro bagaglio motorio e li aiuta a ottenere risultati migliori anche in altre discipline”.

 

Il Trofeo Città di Andora, organizzato dai Comitati Regionali FIN Piemonte e Valle d'Aosta e FIN Liguria, è andato in archivio con la premiazione per società, che ha visto sul podio Sa-Fa 2000 Torino, i liguri della Sportiva Sturla e gli Amici Nuoto Riva del Trentino Alto Adige. E soprattutto si è concluso con soddisfazione e divertimento da parte di tutti i partecipanti, grandi e piccoli.

 

Risultati e informazioni sul week end di Andora a questo link