Anche l'ultima giornata dei Campionati Italiani di categoria di nuoto per salvamento ha regalato titoli e medaglie agli atleti piemontesi. La domenica di gare si è aperta con i 200 ostacoli, che a livello Senior hanno visto la vittoria di Jacopo Musso. Si è trattato del secondo titolo individuale per il 23enne della Rari Nantes Torino allenato da Stefano Foggetti, che ieri aveva stabilito il nuovo record italiano nei 100 manichino pinne e torpedo 50''26, migliorando di un centesimo il primato nazionale che egli stesso aveva fissato lo scorso 3 luglio a Roma. I Campionati di categoria hanno regalato a Jacopo altre due medaglie individuali di bronzo, nei 100 manichino pinne e nei 200 super lifesaver, e altre due – sempre di bronzo – nelle staffette 4x50 ostacoli e 4x50 mista. Fatta eccezione per i 200 ostacoli, Jacopo ha fatto segnare il personale in tutte le distanze.
“Mi sto allenando di più rispetto alle passate stagioni” spiega, “a settembre ho concluso gli esami universitari e questo mi ha permesso di dedicare più tempo alla preparazione. Per questo sapevo di poter andare forte; in ogni caso, visto il periodo di carico non pensavo di nuotare su questi tempi. Sono molto contento, per le medaglie e per le prestazioni. Il record italiano mi ha dato carica ed è arrivato a sorpresa anche perché ho perso qualcosa nella fase di aggancio del manichino; penso di avere ancora margine di miglioramento”. Jacopo ci lavorerà nei prossimi in vista degli Assoluti, tappa fondamentale per raggiungere l'obiettivo numero uno della stagione: i World Games dell'estate prossima.
Il secondo oro della giornata è arrivato nel pomeriggio grazie alla staffetta 4x25 manichino Cadetti della Sa-Fa 2000 Torino, sul primo gradino del podio con Bruno Cerra, Lorenzo Bigarella, Alessandro Torasso e Nichita Revenco. Tre argenti piemontesi, invece, nell'ultima gara individuale del programma dei Campionati, vale a dire i 100 manichino pinne. Piazza d'onore per Davide Gallo (Centro Nuoto Nichelino), Greta Pezziardi e Cristian Barbati, entrambi tesserati per la Rari Nantes Torino e rispettivamente Senior e Junior.
Tornando alle gare dalla mattinata medaglie nei 200 ostacoli per Elisa Borasi (UISP River Borgaro), argento Senior, e per Francesca Pasquino (Nuotatori Canavesani), bronzo Junior. Due argenti per il nostro Comitato nei 50 manichino, con Nichita Revenco (Sa-Fa 2000, Cadetti) e Cristina Leanza (Aquatica, Senior). La 4x50 ostacoli, infine, ha visto in seconda posizione le Senior della UISP River Borgaro (Simona Giordani, Elena Massimino, Giulia Saglietti e Elisa Borasi) e in terza i Senior della Rari Nantes Torino (Federico Gilardi, Davide Petruzzi, Cristian Barbati e Jacopo Musso).
Ottimi risultati per il Piemonte, infine, nelle classifiche per società di tutte le categorie. Sul podio Sa-Fa 2000, prima nella categoria Ragazzi, Rari Nantes Torino, seconda tra i Senior e Centro Nuoto Nichelino, seconda nella categoria Esordienti A. Per tutti i dettagli clicca qui