Il nuoto è uno sport individuale, ma le staffette hanno il potere di trasformarlo in un bellissimo gioco di squadra. Un gioco nel quale bisogna dare più del cento per cento, perché in acqua si è soli ma dalla propria prestazione dipende il risultato di tutti i compagni. Anche per questo nelle staffette si trovano motivazioni particolari; una vittoria individuale è una grande soddisfazione ma poter condividere un successo con gli amici che ne hanno fatto parte è qualcosa di speciale. Diversi giovani nuotatori piemontesi lo hanno (ri)scoperto ieri nella prima giornata dei Campionati Italiani di categoria di nuoto per salvamento, raccogliendo titoli e medaglie nelle varie staffette. In particolare le Esordienti A del Centro Nuoto Nichelino, prime nella 4x50 ostacoli e nella 4x25 manichino; tre di loro – Elisa Dibellonia, Gaia Cappelli e Giulia Vetrano – sono entrate in entrambi i quartetti, Giorgia Rizzo ha completato la 4x50 ostacoli e Francesca Iuorio la 4x25 manichino. Nella prima staffetta le torinesi hanno chiuso in 2'12''52, nella seconda in 1'56'' netto; tempi che continuando ad allenarsi miglioreranno presto, ma che ricorderanno ugualmente a lungo perché rappresentano i nuovi record italiani di club della loro categoria.
A Riccione hanno brillato anche Sophie Frati, Aurora Cattin, Vittoria Ormezzano e Maddalena Daraio, le Ragazze della Sa-Fa 2000 Torino vincitrici della 4x50 ostacoli, con un crono di un soffio superiore al record nazionale. Un argento e un bronzo, invece, per gli Esordienti A dello Swimming Club Alessandria. Francesco Zanola, Gabriele Carlo Lassandro, Giuseppe Impallomeni e Alessandro Polo hanno chiuso in seconda posizione la 4x50 ostacoli; i primi tre con Matteo Fiorini solo poi tornati sul podio per la premiazione della 4x25 manichino.
A livello individuale la prima giornata dei Campionati ha regalato al Piemonte un titolo e altre tre medaglie. Maddalena Daraio (Sa-Fa 2000 Torino) ha vinto i 100 ostacoli Ragazze, precedendo la trentina Alessia Zanetti (Amici Nuoto Riva) e la compagna di squadra Sophie Frati. Nei 50 ostacoli Esordienti A vinti da Chiara Della Corte (Campania Sport), da segnalare il secondo e il terzo posto di Elisa Dibellonia e Giulia Vetrano, entrambe tesserate per il Centro Nuoto Nichelino.
Le gare proseguiranno oggi con un programma dedicato a Ragazzi e Esordienti A. Sabato entreranno in scena anche Junior, Cadetti e Senior, che concluderanno la manifestazione domenica pomeriggio.
Per tutti i risultati e il programma di gara clicca qui
Foto gentilmente concesse da Emili Giorgiana