Iniziamo dalla fine per raccontare la seconda e ultima giornata dei Campionati Italiani Assoluti Primaverili Lifesaving che si sono svolti a Milano nel fine settimana, ovvero dalla convocazione dei primi atleti per i Campionati Mondiali. Sono quattro i portacolori del Comitato Piemonte e Valle d'Aosta che hanno staccato il biglietto per la kermesse iridatata di Eindhoven e Noordwijk, in Olanda: Rossella Fimiani (Aquatica Torino) e Federico Gilardi (RN Torino) per la rassegna Open (Assoluta) e Greta Pezziardi (RN Torino) e Cristian Barbati (RN Torino) per quella Youth (Giovani).
Il 1° maggio ha regalato quattro titoli ai 'nostri': Federico Gilardi (RN Torino) e Greta Pezziardi (RN Torino) si sono imposti nei 200 Super Lifesaver maschili e giovani femminile rispettivamente in 2'07"72 e 2'34"39. Doppietta, invece per Cristian Barbati (RN Torino) che ha dominato pure lui i 200 Super Lifesaver giovani in 2'19"37 bissando i 100 Manichino pinne giovani in 48"48, gara che ha visto Davide Ruberto (Polisp. Uisp River Borgaro) salire sul gradino più basso del podio in 51"25.
Pezziardi ha vinto anche l'argento nei 100 manichine pinne giovani in 58"08. Seconda piazza anche per Cristina Leanza (Aquatica Torino) nei 50 Trasporto manichino in 35"66 e per Chiara Gardelli (CSR Granda) nella stessa gara tra le giovani in 39"04. I bronzi individuali, oltre a quello già citato di Ruberto, portano le firme di Jacopo Musso (RN Torino) nei 100 manichino pinne in 46"69 e di Rossella Fimiani (Aquatica Torino) nei 200 Super Lifesaver in 2'29"76, gara che ha registrato anche il nuoto record del mondo di Magali Christin Rousseau (Rane Rosse) in 2'24"03.
La staffetta 4x25 Manichino maschile ha visto andare a medaglia la Polisportiva Uisp River Borgaro, argento in 1'11"36, e la SA-FA 2000 Torino, bronzo in 1'13"23. Bronzo anche per il quartetto della RN Torino nella 4x50 Misti in 1'37"67.
Infine segnaliamo le quattro medaglie arrivate dal Grand Prix Esordienti: argento per Davide Vivalda (SAFA 2000 Torino) nei 50 manichino pinne in 29"46 e per Vittoria Ormezzano (SA-FA 2000 Torino) nei 50 trasporto maninichino in 47"35. Bronzo per Nicole Valrosso (Nuotatori Canavesani) nei 50 maninchino pinne in 34"66 e per Andrea Franchini (SA-FA 2000 Torino) nei 50 trasporto maninichino in 41"41.
Chiudiamo questa panoramica con la RN Torino che ha chiuso terza tra le società dietro a Fiamme Oro Roma e Rane Rosse in una classifica che ha visto altre 5 società piemontesi nelle 10: quarta Aquatica Torino, quinta Polisportiva UISP River Borgaro, sesta SA-FA 2000 Torino, settima Centro Nuoto Nichelino e decima Swimming Club Alessandria. A punti anche Libertas Nuoto Chivasso al 22° posto, Vigili del Fuoco Salza al 26°, Filgud Settimo Torinese al 40°, CSR Granda al 41° e Nuotatori Canavesani al 42°.
I PODI DEI NOSTRI ATLETI A MILANO:
Grand Prix Es. 50 Manichino pinne fem. - Serie
3. Nicole Valrosso (Nuotatori Canavesani) 34"66
Grand Prix Es. 50 Manichino pinne mas. - Serie
2. Davide Vivalda (SAFA 2000 Torino) 29"46
100 Manichino pinne fem. - Finale Giovani
2. Greta Pezziardi (RN Torino) 58"08
100 Manichino pinne mas. - Finale Giovani
1. Cristian Barbati (RN Torino) 48"48
3. Davide Ruberto (Uisp River Borgaro) 51"25
100 Manichino pinne mas. - Finale
3. Jacopo Musso (RN Torino) 46"69
Grand Prix Es. 50 Trasporto manichino fem. - Serie
2. Vittoria Ormezzano (SA-FA 2000 Torino) 47"35
Grand Prix Es. 50 Trasporto manichino mas. - Serie
3. Andrea Franchini (SA-FA 2000 Torino) 41"41
50 Trasporto manichino fem. - Finale Giovani
2. Chiara Gardelli (CSR Granda) 39"04
50 Trasporto manichino fem. - Finale
2. Cristina Leanza (Aquatica Torino) 35"66
200 Super Lifesaver fem. - Finale Giovani
1. Greta Pezziardi (RN Torino) 2'34"39
200 Super Lifesaver mas. - Finale Giovani
1. Cristian Barbati (RN Torino) 2'19"37
200 Super Lifesaver fem. - Finale
3. Rossella Fimiani (Aquatica Torino) 2'29"76
200 Super Lifesaver mas. - Finale
1. Federico Gilardi (RN Torino) 2'07"72
4x25 Manichino mas. - Serie
2. Uisp River Borgaro 1'11"36
3. SA-FA 2000 Torino 1'13"23
4x50 Misti - Serie
3. RN Torino 1'37"67
Classifica di società
55 società a punti
1. Fiamme Oro Roma 556 punti
2. Rane Rosse 467,25
3. RN Torino 240,50
RN Torino terza agli Assoluti. In quattro convocati per i Mondiali
SALVAMENTO AGONISTICO · Pubblicata il 01/05/2016