Che boom per gli atleti del nostro Comitato nella prima giornata dei Campionati Assoluti Primaverili in corso di svolgimento al Palazzo del Nuoto di Torino. E' stata festa grande e un'autentica pioggia di medaglie.
Nelle gare femminili gli ori sono stati tre: a livello individuale Rossella Fimiani (Aquatica Torino) ha dimostrato ancora una volta di non temere rivali nella prova Manichino pinne e torpedo vinta in 59"70, gara in cui sul gradino più basso del podio è salita Laura Pranzo (CN Nichelino) con il crono di 1'02"27. Gli altri due ori portano la firma della Sa-fa 2000 Torino, rispettivamente nella Staffetta ostacoli e in quella mista: nella prima Borasi, Bacchella, Tetta, Borgnino hanno dominato con il tempo di 1'54"84 precedendo Pranzo, Stornello, Zanetti, Abois del CN Nichelino (1'57"46) e Giordani, Farina, Borasi G. e Borasi C. della Polisportiva Uisp River Borgaro (1'58"32), che hanno completato un podio tutto piemontese, mentre nella seconda Borasi, Borgnino, Tetta, Critelli hanno avuto ragione in 1'43"78 e anche in questo caso il bronzo è andato alla Polisportiva Uisp River Borgaro con il quartetto formato da Borasi, Massimino, Giordani e Saglietti in 1'44"78. La giornata è stata completata con l'argento di Elena Tetta nel Percorso misto mt.100 in 1'14"21 e con il bronzo di Elisa Borasi nel Nuoto ostacoli mt.200 in 2'13"60.
Di marca totalmente Rari Nantes Torino la giornata dedicata alle gare maschili, almeno per quanto riguarda i podi: Federico Gilardi ha vinto l'oro nel Nuoto ostacoli mt.200 con il tempo di 1'55"68 e poi si è messo al collo il bronzo nel Percorso misto mt.100 in 1'03"12. Bronzo anche per Jacopo Musso nel Manichino pinne e torpedo in 53"47 e per la Staffetta Mista (Cordin, Musso, Gilardi, Petruzzi) in 1'31"92.
A completamento di questo bel venerdì di festa anche le quattro medaglie e il record italiano arrivato dalla Finale Nazionale del Grand Prix Lifesaving Esordienti A. Primato e oro per Nereo Boccaccio (Swimming Club Alessandria) in 28"87 nel Nuoto ostacoli mt.50 dove il compagno di team Matteo Berta si è classificato terzo in 30"45, mentre il bis lo ha concesso Irene Sosso (Libertas Nuoto Chivasso), seconda nel Manichino pinne e torpedo in 1'19"07 e terza Nuoto ostacoli mt.50 in 34"19
I PODI DEGLI ATLETI PIEMONTESI
ASSOLUTI
Nuoto ostacoli mt.200 Assoluti F - 3ª Elisa Borasi (Sa-fa 2000 Torino) 2'13"60
Percorso misto mt.100 Assoluti F - 2ª Elena Tetta (Sa-fa 2000 Torino) 1'14"21
Manichino pinne e torpedo Assoluti F - 1ª Rossella Fimiani (Aquatica Torino) 59"70, 3ª Laura Pranzo (CN Nichelino) 1'02"27
Staffetta ostacoli Assoluti F - 1° Sa-fa 2000 Torino (Borasi, Bacchella, Tetta, Borgnino) 1'54"84, 2° CN Nichelino 1'57"46, 3° Polisportiva Uisp River Borgaro 1'58"32
Staffetta mista Assoluti F - 1° Sa-fa 2000 Torino (Borasi, Borgnino, Tetta, Critelli) 1'43"78, 3° Polisportiva Uisp River Borgaro 1'44"78
Nuoto ostacoli mt.200 Assoluti M - 1° Federico Gilardi (RN Torino) 1'55"68
Percorso misto mt.100 Assoluti M - 3° Federico Gilardi (RN Torino) 1'03"12
Manichino pinne e torpedo Assoluti M - 3° Jacopo Musso (RN Torino) 53"47
Staffetta mista Assoluti M - 3° RN Torino 1'31"92
FINALE NAZIONALE GRAND PRIX LIFESAVING ES.A
Nuoto ostacoli mt.50 Esordienti A M - 1° Nereo Boccaccio (Swimming Club Alessandria) 28"87 (nuovo record italiano di categoria, precedente 29”50), 3° Matteo Berta (Swimming Club Alessandria) 30"45
Nuoto ostacoli mt.50 Esordienti A F - 3ª Irene Sosso (Libertas Nuoto Chivasso) 34"19
Manichino pinne e torpedo Esordienti A F - 2ª Irene Sosso (Libertas Nuoto Chivasso) 1'19"07
Agli Assoluti Primaverili di Torino è subito festa 'alla piemontese'
SALVAMENTO AGONISTICO · Pubblicata il 24/04/2015