Pronti, partenza, via e i ragazzi del nostro Comitato hanno subito dato spettacolo al Rescue di Montpellier. Chiara Pidello (Marina Militare/Vigili del Fuoco Salza), Cristina Leanza (Safa 2000), Andrea Bono (Polisportiva Uisp Riverborgaro) e Federico Gilardi (Rari Nantes Torino) sono andati subito a medaglia con le rispettive staffette 4x25 manichino.
Non ce ne vogliano Andrea e Federico, ma oggi la copertina la meritano sicuramente Chiara e Cristina. Insieme alle altre due compagne di avventura, Silvia Meschiari e Alice Marzella, si sono aggiudicate la medaglia d'oro con tanto di nuovo record del Mondo in 1'19”90, cancellando il precedente 1'21”37 ottenuto dal Belgio nel 2013. Alle spalle delle azzurre, in rigoroso ordine, si sono piazzate Nuova Zelanda e Australia.
Per Bono e Gilardi, insieme a Federico Pinotti e Daniele Sanna, invece, un ottimo bronzo in 1'06”64, in una combattutissima finale che ha visto la Germania dettar legge davanti all'Australia. Ancora un bronzo per la 4x50 nuoto con ostacoli femminile dove Leanza e Pidello, insieme a Silvia Meschiari e Giulia Fiorani hanno concluso in 1’50”51 dietro a Nuova Zelanda e alle padrone di casa della Francia. Sesto, invece, il quartetto maschile che comprendeva gli stessi Bono e Gilardi.
Nelle prove individuali, quarto posto per Chiara Pidello in 1’13”68 nei 100 percorso misto, prova che al maschile ha registrato l'ottavo posto di Federico Gilardi in 1’04”06. Gilardi ha poi sfiorato il podio nei 200 ostacoli ma si è consolato con il record europeo di 1’54”48.
Al Rescue di Montpellier record del Mondo per Pidello e Leanza
SALVAMENTO AGONISTICO · Pubblicata il 17/09/2014