Il Salvamento Agonistico è una delle eccellenze del nuoto piemontese. È un dato di fatto, perché il movimento che solo 10-15 anni fa era piccolo ma già forte, oggi è diventato più grande (quantitativamente e qualitativamente) e ancora più forte. E non è finita qui perché ci sono tutti i presupposti per farlo crescere ancora. I risultati ottenuti dalle nostre società agli ultimi Campionati Italiani Primaverili di Categoria che si sono svolti a Riccione ne sono una riprova. È stata un'autentica pioggia di medaglie con la ciliegina sulla torta di due record del Mondo firmati rispettivamente da Rossella Fimiani e Laura Pranzo.
La prima, che difende i colori del Nuoto Club Torino, ha chiuso con 59"46 i 100 metri manichino pinne e torpedo senior cancellando il precedente primato della francese Justine Weyders con 59"68 ottenuto il 27 luglio 2013 a Cali, mentre la seconda, in forza al Centro Nuoto Nichelino, è salita sul tetto del Mondo nei 100 metri manichino con pinne fissando il nuovo limite in 55”39, abbassando di 33 centesimi quello che era il tempo ottenuto dall'australiana Pamela Hendry il 23 novembre 2013 a Warendorf.
“Il Piemonte in vetta al Mondo – è stato il commento del consigliere Mauro Gastaldello, settorista di riferimento per il Salvamento Agonistico –. Sono stati due grandi risultati, ma tutte le società hanno lavorato molto bene. È veramente complicato tenere il conto delle medaglie che abbiamo vinto, sono numeri importanti che sarà difficile eguagliare, ma che saranno da sprone per far aumentare ancor di più il livello del nostro salvamento”.
Le classifiche di società stilate al termine dei Campionati hanno 'connotati' chiaramente piemontesi. In tutte le categorie è salita sul podio una società della FIN Piemonte e Valle d'Aosta: il Centro Nuoto Nichelino ha primeggiato tra gli Esordienti A con 173,75 punti ed è arrivato secondo tra gli Juniores con 276,75 punti, la Rari Nantes Torino è salita sul gradino più basso del podio tra i Seniores con 243 punti, la Sa-fa 2000 Torino ha conquistato il terzo posto tra i Cadetti con 238 punti, mentre i Nuotatori Canavesani si sono piazzati al terzo posto nella categoria Ragazzi con 166 punti.
Inoltre, la forza delle società del Comitato Piemonte & Valle d'Aosta si 'materializza' con una folta presenza nella classifica 'generale', con 5 società tra le prime 10 e 8 tra le prime 20: sul podio, dietro a Gymnasium e Nuotatori Modenesi, è salita la Sa-fa 2000 Torino che ha preceduto nell'ordine Polisportiva UISP River Borgaro e Rari Nantes Torino. Nono posto per il CSR Granda, decimo per i Vigili del Fuoco Salza. E poi, ancora, undicesimo per il Centro Nuoto Nichelino, tredicesimo per lo Swimming Club Alessandria e diciannovesimo per i Nuotatori Canavesani.
“Il mio plauso va a tutte le società e ai nostri tecnici che sono veramente molto preparati – ha aggiunto Gastaldello –. Il livello alto che c'è già nelle nostre competizioni regionali fa crescere tutto il movimento e ci permette di arrivare alle gare nazionali consapevoli di ciò che ci aspetta. Sono pienamente soddisfatto e so che ci sarà da lavorare molto per continuare a questi livelli. L'auspicio è che in futuro sia nella nazionale Juniores che in quella Assoluta si parli molto più 'piemontese'”.
Ma c'è un altro obiettivo a cui si sta lavorando dalle 'nostre parti' e che, dopo i risultati ottenuti a Riccione, potrebbe non essere un miraggio: “Sarebbe bello ospitare a Torino i Campionati Italiani Assoluti. Cercheremo di lavorare affinché accada”, ha concluso Mauro Gastaldello.
LE MEDAGLIE PIEMONTESI A RICCIONE:
Venerdì 21 febbraio 2014
MATTINO
Nuoto con Ostacoli mt. 50 Esordienti A Maschile
1° Gianluca Cupitò (Centro Nuoto Nichelino) 31"33
Trasporto Manichino Esordienti A Maschile
2° Gianluca Cupitò (Centro Nuoto Nichelino) 41"16
Trasporto Manichino Ragazzi Maschile
2° Giuseppe Saturno (Swimming Club Alessandria) 34"11
Staffetta 4x50 Ostacoli Esordienti A Maschile
1° Centro Nuoto Nichelino 2'10"41
Staffetta 4x50 Ostacoli Ragazzi Femminile
3ª Sa-fa 2000 Torino 2'12"74
POMERIGGIO
Trasporto Manichino con Pinne Ragazzi Femminile
3ª Elena Garcia (Libertas Nuoto Chivasso) 1'04"43
Staffetta Manichino Esordienti A Femminile
3° Centro Nuoto Nichelino 2'16"41
Staffetta Manichino Esordienti A Maschile
1° Centro Nuoto Nichelino 1'53"63
Staffetta Manichino Ragazzi Femminile
2ª Sa-fa 2000 Torino 1'48"91
Staffetta Manichino Ragazzi Maschile
3ª Libertas Nuoto Chivasso 1'27"54
Sabato 22 febbraio 2014
MATTINO
Manichino pinne e torpedo Seniores Femminile
1ª Rossella Fimiani (Nuoto Club Torino) 59"46 NWR
2ª Laura Pranzo (CN Nichelino) 1'00"77
Manichino pinne e torpedo Cadetti Femminile
1ª Francesca Crivelli (Swimming Club Alessandria) 1'03"15
2ª Noemi Busano (Rari Nantes Torino) 1'04"62
Manichino pinne e torpedo Juniores Maschile
1° Marco Ferrio (Centro Nuoto Nichelino) 56"66
Manichino pinne e torpedo Ragazzi Maschile
2° Davide Moretto (Nuotatori Canavesani) 59"47
3° Francesco Buffo Blin (Nuotatori Canavesani) 59"75
Staffetta Mista Senior Femminile
2ª Sa-fa 2000 Torino 1'45"07
3ª Polisportiva UISP River Borgaro 1'46"41
Staffetta mista Seniores Maschile
3ª Polisportiva UISP River Borgaro 1'33"71
Staffetta mista Juniores Femminile
3° Centro Nuoto Nichelino 1'53"02
Staffetta mista Ragazzi Maschile
1ª Libertas Nuoto Chivasso 1'44"09
Staffetta mista Juniores Maschile
3° Vigili del Fuoco Salza 1'42"29
Staffetta mista Ragazzi Femminile
2ª Sa-fa 2000 Torino 1'58"69
Staffetta mista Ragazzi Maschile
1ª Libertas Nuoto Chivasso 1'44"09
POMERIGGIO
Nuoto ostacoli mt.200 Cadetti Femminile
1ª Denise Gili (CSR Granda) 2'16"68
2ª Alice Bacchella (Sa-fa 2000 Torino) 2'18"53
Nuoto ostacoli mt.200 Cadetti Maschile
1° Lorenzo Rubin (Sa-fa 2000 Torino) 2'02"86
2° Antonio Sileo (Sa-fa 2000 Torino) 2'05"03
Nuoto ostacoli mt.200 Seniores Femminile
2ª Elena Tetta (Sa-fa 2000 Torino) 2'17"11
Nuoto ostacoli mt.200 Seniores Maschile
1° Federico Gilardi (Rari Nantes Torino) 1'58"63
3° Jacopo Musso (Rari Nantes Torino) 2'01"17
Percorso misto mt.100 Seniores Femminile
2ª Laura Pranzo (Centro Nuoto Nichelino) 1'14"30
Percorso misto mt.100 Seniores Maschile
2° Andrea Bono (Polisp. UISP River Borgaro) 1'04"43
Percorso misto mt.100 Cadetti Femminile
1ª Alice Bacchella (Sa-fa 2000 Torino) 1'20"30
2ª Chiara Baccaglini (Rari Nantes Torino) 1'21"24
Percorso misto mt.100 Cadetti Maschile
2° Luca Vetere (Polisp. UISP River Borgaro) 1'04"40
3° Lorenzo Rubin (Sa-fa 2000 Torino) 1'04"50
Percorso misto mt.100 Juniores Femminile
1ª Greta Pezziardi (Rari Nantes Torino) 1'18"98
3ª Sara Di Gennaro (Rari Nantes Torino) 1'23"10
Percorso misto mt.100 Juniores Maschile
2° Ganriele Sammarco (Centro Nuoto Nichelino) 1'09"24
Staffetta ostacoli Seniores Femminile
1ª Sa-fa 2000 Torino 1'55"31
3ª Polisportiva UISP River Borgaro 1'59"40
Staffetta ostacoli Seniores Maschile
3ª Rari Nantes Torino 1'44"18
Staffetta ostacoli Cadetti Femminile
2ª Rari Nantes Torino 2'02"78
3ª CSR Granda 2'04"63
Staffetta ostacoli Cadetti Maschile
1ª Polisportiva UISP River Borgaro 1'46"33
Domenica 23 febbraio 2014
MATTINA
Trasporto manichino Seniores Femminile
1ª Cristina Leanza (Sa-fa 2000 Torino) 35"62
Trasporto manichino Seniores Maschile
1° Andrea Bono (Polisp. UISP River Borgaro) 29"42
Trasporto manichino Cadetti Maschile
3° Luca Vetere (Polisp. UISP River Borgaro) 31"29
Trasporto manichino Juniores Femminile
2ª Sarah Zanetti (Centro Nuoto Nichelino) 39"44
3ª Greta Pezziardi (Rari Nantes Torino) 40"13
Trasporto manichino Juniores Maschile
2° Bruno Cerra (Polisp. UISP River Borgaro) 32"85
3° Marco Ferrio (Centro Nuoto Nichelino) 32"87
Manichino pinne mt.100 Cadetti Femminile
1ª Francesca Crivelli (Swimming Club Alessandria) 58"50
2ª Noemi Busano (Rari Nantes Torino) 1'00"79
3ª Elena Longhi (Polis. UISP River Borgaro) 1'01"66
Manichino pinne mt.100 Cadetti Maschile
3° Andrea Gastaldello (Centro Nuoto Nichelino) 51"06
Manichino pinne mt.100 Seniores Femminile
1ª Laura Pranzo (Centro Nuoto Nichelino) 55"39 NWR
Manichino pinne mt.100 Juniores Femminile
3ª Greta Pezziardi (Rari Nantes Torino) 1'01"31
Manichino pinne mt.100 Juniores Maschile
1° Marco Ferrio (Centro Nuoto Nichelino) 49"14
3° Gabriele Sammarco (Centro Nuoto Nichelino) 50"91
POMERIGGIO
Super lifesaver Seniores Femminile
1ª Elena Tetta (Sa-fa 2000 Torino) 2'28"54
3ª Laura Pranzo (Centro Nuoto Nichelino) 2'32"01
Super lifesaver Seniores Maschile
3° Davide Petruzzi (Rari Nantes Torino) 2'13"44
Super lifesaver Cadetti Maschile
2° Luca Vetere (Polisp. UISP River Borgaro) 2'10"67
Super lifesaver Juniores Femminile
2ª Sophia Franchetto (Nuotatori Canavesani) 2'45"22
Super lifesaver Juniores Maschile
3° Giovanni Buzzotta (Polisp. UISP River Borgaro) 2'25"20
Staffetta manichino Seniores Femminile
2ª Sa-fa 2000 Torino 1'24"99
3° Centro Nuoto Nichelino 1'29"39
Staffetta manichino Juniores Femminile
1° Centro Nuoto Nichelino 1'36"50
Staffetta manichino Cadetti Femminile
2ª Rari Nantes Torino 1'33"32
3ª CSR Granda 1'37"90
Staffetta manichino Cadetti Maschile
2ª Polisportiva UISP River Borgaro 1'12"61
3ª Sa-fa 2000 Torino 1'13"18
Da segnalare ancora che per la categoria Ragazzi Maschile sono stati premiati anche gli atleti del primo anno, ovvero i nati nel 2000. Di seguito i due podi piemontesi.
Nuoto ostacoli mt.100 Ragazzi Maschile
1° Francesco Curto (Sa-fa 2000 Torino) 1'04"28
Manichino pinne mt.100 Ragazzi Maschile
2° Francesco Curto (Sa-fa 2000 Torino) 58"51
Il Piemonte detta legge ai Categoria primaverili
SALVAMENTO AGONISTICO · Pubblicata il 24/02/2014