FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Laura Pranzo super! RECORD DEL MONDO agli Italiani Primaverili di Categoria

SALVAMENTO AGONISTICO  ·  Pubblicata il 23/02/2014

Ancora un Record del Mondo ai Campionati Italiani Primaverili di Categoria di Riccione e ancora una firma piemontese. Stavolta è stata Laura Pranzo del Centro Nuoto Nichelino a salire sul tetto del Mondo. Lo ha fatto nella terza e ultima giornata dei tricolori quando ha vinto il titolo nei 100 metri manichino con pinne Seniores fissando il nuovo limite mondiale in 55"39. Il precedente apparteneva alla australiana Pamela Hendry con il crono di 55"72 ottenuto il 23 novembre 2013 a Warendorf.

Un primato che segue quello conquistato ieri da Rossella Fimiani nel Manichino pinne e torpedo Seniores Femminile, gara nella quale Laura era arrivata seconda. Un primato arrivato anche un po' a sorpresa come ha spiegato la stessa protagonista: "Non me l'aspettavo per niente - ci ha raccontato Laura al termine della manifestazione tricolore -. Ero in ansia prima della gara, anche perché è da poco che affronto questa prova, e quando ho concluso la prova non volevo guardare il tempo. Poi ho dato un'occhiata alla tribuna e ho capito di aver fatto qualcosa di importante".

Questo è un record che però potrebbe ancora essere abbassato come ha spiegato la stessa Pranzo: "Sono contentissima e sono convinta di poter ancora migliorare. E' un record fantastico che voglio dedicare ai miei allenatori, a tutta la squadra e ovviamente alla mia famiglia. Lo festeggerò a casa, poi farò una festa con i compagni in piscina e una con i miei amici".

Tre feste. Ecco il primo obiettivo di Laura che non vuole guardare troppo in là per il momento: "Adesso mi godo questo primato. Poi ci saranno gli Assoluti e poi dopo... Beh, per il momento non ci penso. Tocchiamo ferro...".

A dopo invece ci stanno pensando al Centro Nuoto Nichelino e ci sta pensando in particolare il suo tecnico Alessandrio Iuorio che sa di poter portare Laura ancora più in alto: "Questa per noi è una gara nuova, non l'avevamo mai preparata prima - ha sottolineato -. Ci stavamo lavorando da un paio di mesi, per noi un tempo del genere era alla portata di Laura ma francamente non ci aspettavamo che arrivasse così presto. La gara non è stata neanche perfetta, a dimostrazione che ci sono ancora margini di miglioramento".

Proprio la gara di oggi è stata da 'traino' verso questo primato: "E' stata una bella gara - ha aggiunto il tecnico Iuorio - e in due sono scese sotto il precedente primato. E' stata una prova di gran livello. A raccontarla adesso sembra tutto facile, ma credetemi che ci sono ancora cose da correggere e si può crescere".