In attesa della prima gara nazionale della stagione – il Campionato Italiano Assoluto Invernale in programma a Riccione da venerdì 9 a domenica 11 febbraio – si è svolto alla Cittadella dello Sport di Leinì il Campionato Regionale Assoluto di nuoto sincronizzato. Un lunga mattinata di gare, aperta dagli esercizi Obbligatori e proseguita con le prove di Solo e Duo (programmi liberi) e Squadra (programma tecnico). Federica Di Venere, classe 2001 tesserata per l'Aquatica Torino ha conquistato il titolo regionale agli Obbligatori, nei quali ha totalizzato 68,8612 punti precedendo sul podio Federica Schiari e Silvia Sili, entrambe classe 1999 e portacolori della Taurus Nuoto, rispettivamente argento e bronzo con 64,5417 e 61,8639 punti. Da segnalare che tutte e tre, così come Giorgia Zaia (Aquatica), Elsa Busca e Sara Barcello (Taurus Nuoto), hanno superato la soglia dei 60 punti imposta dal regolamento federale per qualificarsi agli Assoluti Invernali.
Federica Di Venere è salita sul gradino più alto del podio anche nel Solo, con 68,2667 punti davanti alle compagne di squadra Angelica Paraluppi e Giorgia Zaia, la prima classe 2003, la seconda classe 2000. Angelica Paraluppi, insieme a Bianca Salierno, ha vinto anche il Duo con il punteggio di 63,8333; la coppia dell'Aquatica ha superato quella della Taurus composta da Elsa Busca e Carlotta Mosole (56,2000). La Taurus, infine, si è aggiudicata la prova di Squadra con 59,7806 punti, con il team composto da Sara Barcello, Silvia Sili, Elsa Busca, Federica Schiari e Carlotta Mosole.
In concomitanza con il Campionato Regionale si è svolta una Manifestazione Regionale di Obbligatori per le Esordienti A, di Obbligatori, Solo e Duo (programma libero e tecnico) per le Junior. 4 Junior – Federica Di Venere, Giorgia Zaia, Giorgia Francesca Calosso e Carolina Brunetta (Polisportiva UISP River Borgaro) – hanno chiuso con un punteggio superiore a 56, richiesto per la qualificazione al Campionato Italiano di Categoria, dal 16 al 18 marzo a Verona. Stesso discorso per ben 16 Esordienti A, che hanno chiuso con più di 48 punti e che potranno partecipare al Campionato Nazionale a loro dedicato, sabato 14 aprile a Roma. Al pomeriggio, infine, più di 100 sincronette di nove società si sono cimentate nel Sistema delle Stelle (1 e 2), con ottimi risultati globali.
Tutti i dettagli a questo link










