FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Campionato Italiano Assoluto, la conferenza stampa

SINCRO  ·  Pubblicata il 02/02/2017

Si è svolta in serata la conferenza stampa di presentazione del Campionato Italiano Assoluto Invernale di nuoto sincronizzato, in programma da domani a domenica allo Stadio del Nuoto di Cuneo. La manifestazione si aprirà domattina alle 9 con le eliminatorie del solo; alle 15 inizieranno le eliminatorie del duo, seguite alle 18.30 da quelle della prova a squadre. 36 gli esercizi di solo in gara, 30 di duo e 14 di squadra. Sabato saranno invece 190 le atlete che a partire dalle 10 si cimenteranno negli obbligatori, in rappresentanza di 30 società. “Gli atleti si sono dovuti qualificare attraverso il raggiungimento di punteggi minimi, pertanto saranno in gara i migliori di tutta Italia” ha assicurato durante la conferenza Laura De Renzis, settorista del sincro per la FIN, “il Campionato sarà un banco di prova importante per la nazionale maggiore e per quella giovanile, in vista degli Assoluti estivi e degli appuntamenti internazionali”. Sabato sera il programma proseguirà alle 18.45 con la finale del duo. Domenica alle 9.25 è prevista la finale di squadra, alle 11.30 quella del solo. Le finali del duo e di squadra saranno trasmesse in diretta su RAI Sport; quella del solo in differita, sempre su RAI Sport alle 13.20.

 

Come nella passata edizione degli Assoluti Invernali lo Stadio del Nuoto accoglierà le atlete della nazionale italiana, ovviamente seguite dal CT Patrizia Giallombardo. Tra loro anche le azzurre che l'estate scorsa sono volate a Rio: Linda Cerruti, Costanza Ferro, Manila Flamini, Francesca Deidda, Elisa Bozzo e Beatrice Callegari. Nel duo, Linda Cerruti e Costanza Ferro porteranno il nuovo esercizio con la coreografia rinnovata in vista dei Mondiali, così come il duo misto composto da Manila Flamini e Giorgio Minisini, presenti alla conferenza. “Non vogliamo fare pronostici per l'evento iridato” hanno dichiarato, “sicuramente ci stiamo allenando per cercare la perfezione. Abbiamo aumentato la difficoltà degli esercizi e la complessità delle coreografie e stiamo lavorando tanto anche a livello fisico. A Budapest vorremmo essere protagonisti e migliorare il bronzo di Kazan 2015”.

 

Per quanto riguarda il Comitato Regionale FIN Piemonte e Valle d'Aosta saranno 12 le atlete in gara al Campionato Italiano: Federica Di Venere e Ilaria Toffanin (Aquatica Torino), Marta Boetto (Libertas Due Valli), Federica Schiari, Giulia Compierchio, Silvia Sili, Elsa Busca, Sara Scalabrini, Valentina Dani, Sara Barcello, Carlotta Mosole e Gaia Migliore (Taurus Nuoto). Tutte e 12 saranno in gara negli obbligatori; nel duo gareggeranno le coppie Di Venere-Toffanin e Schiari-Sili e le stesse quattro atlete saranno impegnate anche nel solo. Le ragazze della Taurus, infine, prenderanno parte alla prova di squadra.

 

Presenti alla conferenza anche Valter Fantino, Assessore allo Sport del Comune di Cuneo, Laura Del Sette, Responsabile relazioni esterne della FIN, Andrea De Filippo, Settorista del sincro per la FIN Piemonte e Valle d'Aosta, Andrea Cuteri, Dirigente del CSR – Centro Sportivo Roero, società che gestisce lo Stadio del Nuoto di Cuneo, e Gianluca Albonico, Presidente FIN Piemonte e Valle d'Aosta.

 

“Desidero ringraziare la Federazione Nazionale e il Presidente Barelli, che assegnano manifestazioni importanti al nostro Comitato Regionale" ha affermato quest'ultimo, "iniziamo il 2017 con il Campionato Assoluto Invernale di sincro e a maggio ospiteremo a Torino gli Assoluti Indoor di tuffi. Un grazie alla città di Cuneo, per l'entusiasmo con cui ha accolto l'edizione 2016 del Campionato Italiano; anche per questo siamo tornati qui quest'anno. Stiamo lavorando per portare qui altre manifestazioni e abbiamo presentato la candidatura per ospitare la Coppa Europa di sincro a maggio”.

 

Il comunicato completo a questo link