FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Presentato a Cuneo il Campionato Italiano Assoluto Invernale

SINCRO  ·  Pubblicata il 17/03/2016

Presentati oggi, giovedì 17 marzo, il Campionato Italiano Assoluto Invernale di nuoto sincronizzato, primo grande evento che si svolgerà nel nuovissimo Stadio del Nuoto di via Porta Mondovì, a Cuneo. Alla conferenza stampa odierna hanno preso parte l’Assessore alla Sport della città Valter Fantino, il vicepresidente del Comitato Regionale Fin Piemonte e Valle d’Aosta Luca Vergnano, il Delegato Fin per la provincia di Cuneo Andrea Cuteri, la signora Claudia Martin, delegata Coni di Cuneo in sostituzione del presidente Gianfranco Porqueddu, il consigliere regionale FIN Piemonte e Valle d'Aosta Luca Albonico e Laura De Renzis, ex Ct della Nazionale di Nuoto Sincronizzato.

"E' il miglior modo per celebrare il nuovo Stadio del Nuoto - ha dichiarato l’Assessore allo Sport di Cuneo, Valter Fantino –. L’evento è di particolare importanza in quanto si inserisce a pochi mesi dai Giochi Olimpici. Non posso che ringraziare tutti per l’impegno e l’organizzazione. Dalla Fin che ci ha permesso di ospitare questa manifestazione al Csr per quanto sta facendo per far crescere questa nuova struttura".

Da domani saranno in gara 250 atlete in rappresentanza di 30 società. Tra le sincronette che scenderanno in acqua anche le azzurre che prenderanno parte ai prossimi Giochi Olimpici a Rio de Janeiro. Seconde con il doppio e terze con la squadra il 3 e 6 marzo scorsi nel preolimpico a Rio de Janeiro, le atlete della nazionale hanno comunque risposto all'appello.

"Saranno stanchissime - ha il commissario tecnico e coordinatore delle squadre Nazionali Patrizia Giallombardo, come riporta Federnuoto.it - e avrebbero meritato un periodo di scarico più lungo ma con grande professionalità e attaccamento ai colori sociali hanno preparato gli esercizi per gli assoluti. Hanno avuto pochi giorni a disposizione e non possiamo aspettarci risultati particolari. Mi aspetto, invece, progressi nello stile e nella nuotata dalle altre atlete e società".

"Il risultato ottenuto a Rio - ha continuato Giallombardo - è stato il frutto del lavoro e della collaborazione di tutti. Nel singolo e nel doppio abbiamo cercato di cambiare stile, nella squadra abbiamo migliorato la sincronia, l'esecuzione, la velocità di spostamento e curato le formazioni. Abbiamo studiato con attenzione la Spagna cercando di batterla sulla difficoltà e sulla qualità di esecuzione. Ci siamo riusciti grazie a tutto lo staff e al grande contributo degli ufficiali di gara. La collaborazione con il Gruppo Ufficiali Gara negli anni si è intensificato con incontri e suggerimenti tecnici che ci hanno aiutato a crescere e assimilare al meglio le nuove direttive internazionali".              


PROGRAMMA GARE:
Venerdì 18 marzo 2016
9.00: Eliminatorie Solo
15.00 Eliminatorie Duo
18.30 Eliminatorie Squadre

Sabato 19 marzo 2016
10.00 Obbligatori
19.30 Finale Duo

Domenica 20 marzo 2016
9.00 Finale Squadre
11.30 Finale Solo

LE SOCIETA' IN GARA
Tirrena, NC Civitavecchia, Nuova Campus Primavera, Syncro Med Muri Antichi, All Roudn, Acquatica, Acquatica Torino, Aurelia Nuoto Unicusano, Busto Nuoto, Plebiscito Padova, CN Uisp, Como Nuoto, Forum SC, Futura Club I Cavalieri, Fiamme Oro Roma, Marina Militare, Montebelluna Nuoto, Nuoto Vicenza Libertas, Pol Bondeno, Promogest, RN Bogliasco, RN Carisa Savona, RN Legnano, RN Mogliano, Sincro Seregno, SM Taurus Nuoto, Sport Management Lombardia, Sport Management Spa, Synkronos San Marino e Syracusa Syncro.