FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

A Cuneo il Campionato Italiano Assoluto Invernale

SINCRO  ·  Pubblicata il 16/03/2016

Da venerdì 18 a domenica 20 marzo, Cuneo sarà sede del Campionato Italiano Assoluto Invernale. Dopo il successo dell'edizione passata organizzata a Torino, il Piemonte ospiterà nuovamente una manifestazione che quest'anno sarà quanto mai importante anche in ottica Olimpiadi. Alla rassegna tricolore, infatti, saranno presenti le atlete che prenderanno parte ai prossimi Giochi Olimpici a Rio de Janeiro. In gara, atlete in rappresentanza di 30 società.

Giovedì 17 marzo, presso lo Stadio del Nuoto di via Porta Mondovì 7, si svolgerà alle 13 la conferenza stampa di presentazione della manifestazione.

Alla conferenza stampa interverranno:
_ Patrizia Giallombardo, C.T. della Nazionale di Nuoto Sincronizzato
_ Giorgio Minisini, Atleta Nazionale Italiana di Nuoto Sincronizzato - Medaglia di bronzo Mondiali di nuoto sincronizzato Kazan 2015
_ Luca Vergnano, Vice Presidente FIN Piemonte e Valle D'Aosta
_ Gianfranco Porqueddu, Presidente CONI Piemonte
_ Federico Borgna, Sindaco di Cuneo
_ Valter Fantino, Assessore allo sport della Città di Cuneo
_ Luca Albonico, Amministratore Delegato del CSR


PROGRAMMA GARE:
Venerdì 18 marzo 2016
9.00: Eliminatorie Solo
15.00 Eliminatorie Duo
18.30 Eliminatorie Squadre

Sabato 19 marzo 2016
10.00 Obbligatori
19.30 Finale Duo

Domenica 20 marzo 2016
9.00 Finale Squadre
11.30 Finale Solo


IL SALUTO DI MARCO SUBLIMI, PRESIDENTE DELLA FIN COMITATO PIEMONTE E VALLE D'AOSTA

A distanza di un anno dal successo dei Campionati Assoluti di Torino, siamo veramente felici di ospitare nuovamente questa manifestazione nel bellissimo Stadio del Nuoto di Cuneo.  Il sincro è una disciplina affascinante, che incanta con i suoi gesti ed esalta le doti atletiche di chi lo pratica, e ospitando ancora una volta questi Campionati il nostro obiettivo è quello di farlo conoscere e di implementarne la pratica sul nostro territorio.

Dopo le partite di World League di pallanuoto che si sono svolte a febbraio a Torino e Novara, il Comitato continua a lavorare per portare sin Piemonte e Valle d'Aosta grandi manifestazioni sportive e con un impianto all'avanguardia come lo Stadio del Nuoto di Cuneo ospitare le migliori atlete d'Italia della specialità sarà un onore. Essere stati scelti dalla Federazione centrale per ospitare ancora una volta i Campionati Assoluti Invernali di nuoto sincronizzato rappresenta un riconoscimento importante per come abbiamo operato.

Ci terrei particolarmente a ringraziare la Città di Cuneo nella persona del suo Sindaco, Federico Borgna, e dell'Assessore allo Sport, Valter Fantino, che fin da subito ha accolto favorevolmente l'idea di questa manifestazione, ed elogiare tutto quello che è il bacino della FIN Piemonte e Valle d'Aosta. L'attività svolta dalle società permette quotidianamente di dare una spinta al Comitato Piemonte e Valle d'Aosta e l'organizzazione di questo evento, unito ad altre iniziative che si susseguiranno nel 2016, ci permetteranno di chiudere degnamente un quadriennio olimpico che di per sé è stato già molto positivo.

Vorrei inoltre ringraziare il Presidente della FIN, Paolo Barelli, per averci concesso di ospitare questi bellissimi eventi, la Regione Piemonte e l'Assessore Giovanni Maria Ferraris, la Città di Torino e l'Assessore Stefano Gallo, il Coni Regionale e il suo Presidente Gianfranco Porqueddu per aver sostenuto i nostri sforzi e perché continuano a credere fermamente in noi.