FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Presentato a Cuneo il prossimo Campionato Italiano Assoluto Invernale

SINCRO  ·  Pubblicata il 01/12/2015

Presentato il "Campionato Italiano Assoluto Invernale" che si svolgerà a Cuneo dal 18 al 20 marzo, nel nuovissimo Stadio del Nuoto inaugurato lo scorso 26 settembre. Il primo incontro di avvicinamento al grande evento tricolore si è svolto stamani nella nella Sala Giunta del Comune di Cuneo alla presenza del Sindaco Federico Borgna, dell'Assessore allo Sport, Valter Fantino, del Presidente della Federazione Italiana Nuoto - Comitato Piemonte e Valle d'Aosta, Marco Sublimi, del ct della nazionale, Patrizia Giallombardo, di Giovanni Barberis in rappresentanza della Barberis Costruzioni, che ha portato a termine la costruzione dell'impianto, e di Andrea Cuteri, direttore tecnico del CSR, che gestisce il nuovo stadio.  

L'assessore Fantino, visibilmente soddisfatto, ha spiegato: "Dopo cinque anni difficili, avere una struttura come questa e poter ospitare una manifestazione di così alto livello è veramente qualcosa di grande. Oggi sono davvero felice". Marco Sublimi ci ha tenuto a fare i complimenti all'amministrazione: "Ciò che avete fatto qui è una straordinaria vittoria, una cosa per nulla scontata in questo momento difficile in Italia. Il nostro movimento vive d'acqua, ma tutto questo può esistere solo se esistono amministrazioni che investono in strutture come quella di Cuneo e se ci sono le persone giuste. Per questo voglio ringraziare questa città". Sublimi ha poi aggiunto: "Vorrei fare i complimenti a chi ha costruito questo stupendo impianto, al CSR che si prenderà cura della gestione e a Patrizia Giallombardo che ha accettato il nostro invito. Questi Campionati italiani non dovranno essere un punto di arrivo, ma un punto di partenza per il movimento del sincro su tutto il territorio cuneese".

"Le gare sanno a ingresso gratuito. E fin da ora vogliamo invitare appassionati e curiosi. Vogliamo che sia un evento per tutta la città”, ha aggiunto l'assessore Fantino. E a dare spettacolo saranno le atlete: "E' importante far conoscere sempre di più questo sport, che purtroppo è ancora poco apprezzato in Italia, a differenza di quello che avviene in altre nazioni. E' una disciplina che coniuga l'aspetto atletico con quello sportivo e quello artistico".

Fonte Foto: Foto Maineri Teresa©