Un successo contro ogni previsione, spalti gremiti per tre giorni, tanto entusiasmo e ancora una volta una grande risposta da parte degli appassionati piemontesi. Al Palazzo del Nuoto di Torino, sono andati in archivio i Campionati Assoluti Invernali che hanno visto protagoniste 236 atlete oltre a Giorgio Minisini, primo atleta italiano a raggiungere una rassegna di questo livello.
Una festa di sport che ha trovato il pieno appoggio del ct azzurro Patrizia Giallombardo: "Mi aspettavo questa partecipazione perché Torino ha sempre un grande entusiasmo e trasmette un segnale positivo. Spinge sempre a lavorare e le idee che ho riscontrato da queste parti sono molto simili al mio modo di essere". Il ct non è rimasta solamente impressionata dall'aspetto scenico, perché in acqua le atlete hanno mostrato un "livello molto alto - ha aggiunto - ho potuto constatare la ricerca di un gesto tecnico più raffinato. Per essere solo a febbraio, e dunque nella prima parte della stagione, gli elementi tecnici sono stati tutti molto curati".
Se atlete, tecnici e ct sono rimasti soddisfatti lo si deve al grande lavoro svolto sul territorio: "E' un risultato oltre ogni aspettativa che conferma le capacità organizzative del nostro comitato - ha spiegato il presidente della FIN Piemonte e Valle d'Aosta, Marco Sublimi -. Lo dimostrano i commenti positivi dei tecnici arrivati da tutta Italia. La grande passione da parte del nostro territorio per le discipline natatorie è emersa anche dalle parole del consigliere federale Antonio De Pascale rimasto positivamente impressionato dal fatto che è la prima volta che a un Campionato Assoluto di sincro si registra il tutto esaurito".
Che successo gli Assoluti di Sincro di Torino
SINCRO · Pubblicata il 08/02/2015










