Martedì 16 dicembre, Giorgio Minisini sarà a Torino, invitato dal Comitato Piemonte e Valle d'Aosta, per partecipare alla conferenza stampa di presentazione degli eventi che coinvolgeranno la FIN durante le celebrazioni di “Torino 2015 – Capitale europea dello Sport”. Minisini è il nome nuovo del nuoto sincronizzato azzurro e in estate sarà impegnato a Kazan, in Russia, nel duo misto, gara che sarà un'assoluta novità.
La conferenza che si terrà al Circolo della Stampa – Sporting sarà un'occasione per conoscere da vicino un atleta sul quale la Federazione punta molto e al quale ha affiancato due sincronette di altissimo valore in vista della rassegna iridata di Kazan, a conferma di quelle che potrebbero essere le potenzialità di questa nuova prova: con l'atleta dell'Olgiata 20.10 danzeranno in acqua la capitana Manila Flamini nel tecnico e Mariangela Perrupato nel libero (entrambe tesserate per Fiamme Oro e Aurelia Nuoto).
“E' un grande onore per noi poter ospitare Giorgio Minisini – ha commentato Marco Sublimi, Presidente del Comitato Piemonte e Valle d'Aosta –. La sua presenza ci permetterà di far conoscere ulteriormente questa splendida disciplina e sicuramente aiuterà ad arrivare ad un pubblico ancor più ampio. Non vediamo l'ora di incontralo e di stringergli la mano”.
Per chi ancora non avesse ancora avuto modo di conoscerlo, Giorgio è nato a Roma il 9 marzo 1996 ed è residente a Ladispoli, dove ha iniziato il nuoto sincronizzato nella piscina del Gabbiano quando aveva 6 anni, sotto la guida di mamma Susanna De Angelis; a 10 anni si trasferì al Village Fitness Club di Cerveteri e a 15 all'Olgiata 20.12, società con la quale è tuttora tesserato e in prestito alla SNC Civitavecchia. Nel 2009 Minisini ha partecipato per la prima volta ai campionati italiani di categoria e nel 2014 ha vinto la medaglia di bronzo nel libero combinato con il suo club. Da singolista ha partecipato ai campionati assoluti open americani di Henderson (vicino Las Vegas) nel luglio 2014 classificandosi al terzo posto.
Nella sua giovane carriera può già vantare di essersi allenato con Bill May e Maurizia Cecconi. Anche suo fratello Marco, di due anni più grande, si era avvicinato al nuoto sincronizzato ma successivamente si è dedicato alla pallanuoto. Giorgio, invece, oltre al sincro ha praticato il taekwondo.
Giorgio Minisini, la nuova stella del nuoto sincronizzato a Torino
SINCRO · Pubblicata il 11/12/2014










