Si avvicina il via della stagione agonistica anche per il nuoto sincronizzato del Comitato Piemonte e Valle d'Aosta e dopo i passi fatti nella passata stagione, culminati con la chiamata da parte del ct azzurro Patrizia Giallombardo di alcune nostre atlete a raduni nazionali, l'obiettivo è quello di migliorarsi ancor di più per avvicinare ulteriormente quella che è l'élite italiana dalle specialità.
L'occasione per iniziare a tracciare le linee guida di quella che sarà la stagione 2014/2015 è stato l'incontro con le società che si è svolto a Torino al quale hanno preso parte il presidente del Comitato, Marco Sublimi, i consiglieri di riferimento Andre De Filippo e Luca Longo, e il presidente del Gruppo Ufficiali Gara del Comitato, Gianluca Fassino. Un incontro in cui sono state presentate le manifestazioni di Torino 2015 e durante il quale il presidente Sublimi ha annunciato l'attivazione entro la fine della stagione di un nuovo sistema di iscrizioni online unico in Italia.
La direzione che il Comitato ha preso per quanto riguarda l'attività di questa stagione è quella di un maggiore incentivo all'agonismo, con l'obiettivo di avvicinare ulteriormente le altre realtà e poter colmare il gap che si era venuto a creare negli anni. A tal proposito sarà ancora di fondamentale importanza il “Team Sincro”, che come nella passata stagione darà la possibilità ad atlete e allenatrici di confrontarsi con metodologie di lavoro differenti. Nella stagione 2013/2014, questo progetto è stato un enorme successo e nella nuova annata sportiva saranno tre gli incontri di cui uno durante i Campionati Assoluti di Torino. Così come sarà fondamentale l'attività sul territorio e grande attenzione è stata data anche alla presentazione del nuovo calendario.
“In passato il sincro non aveva ricevuto le attenzioni che avrebbe meritato, ma il lavoro svolto finora dimostra come il potenziale delle nostre società, se seguite con attenzione, sia enorme - ha dichiarato Marco Sublimi al termine dei lavori -. Il nostro Comitato crede fermamente nell'operato profuso da società e allenatrici e farà di tutto per supportare al meglio questo impegno per poter portare un domani le nostre atlete a competere con quelle che sono le realtà più forti d'Italia”.
Alla riunione erano presenti Libertas Due Valli, Aquatica Torino, Libertas Nuoto Caluso, Hydrosport, Safa 2000, Libertas Sincro Rivarolo, Uisp Riverborgaro, Pallanuoto Treviglio, Libertas Nuoto Novara, Rari Nantes Gerbido, Team 63, Nuoto Club Montecarlo, Sisport Fiat, Rari Nantes Carmagnola, CSR Roero, Abundance Syncro, Saluzzo Sub, Uisp Pinerolo Nuoto e Centro Nuoto Saint Vincent.
Il Sincro del nostro Comitato ha un unico obiettivo: crescere e migliorare!
SINCRO · Pubblicata il 20/11/2014










