FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Team Sincro, che successo l'incontro con il ct Giallombardo

SINCRO  ·  Pubblicata il 25/01/2014

“Niente è impossibile, tutto è possibile”. Con questo aforisma, il Commissario Tecnico della Nazionale italiana di sincro, Patrizia Giallombardo, ha concluso la lunga giornata che l'ha vista confrontarsi da vicino con atlete e tecnici di alcune società piemontesi. Una giornata intensa e ricca di contenuti, cominciata al mattino con una tavola rotonda insieme ad allenatrici e giudici e continuata nel pomeriggio quando il commissario tecnico ha potuto dare indicazioni a bordo vasca alle atlete impegnate in acqua e ai tecnici presenti. Un incontro voluto fortemente dal Presidente del Comitato Regionale Piemonte e Valle d'Aosta, Marco Sublimi, e dal consigliere Andrea De Filippo, settorista per il nuoto sincronizzato, in collaborazione con il Giudice Unico Regionale, Marcella Rostagno.

“Sono estremamente soddisfatto per la partecipazioni delle società piemontesi – ha commentato il Presidente, Marco Sublimi –. Ringrazio il settorista Andrea De Filippo per l'ottima organizzazione. I ct della nostra federazione hanno ancora una volta dimostrato grande disponibilità. Un grazie di cuore a Patrizia Giallombardo per aver saputo dare elementi tecnici alle nostre allenatrici, oltre ad una gran bella carica motivazionale”.

La giornata ha incontrato il grandissimo consenso di tutti, come hanno spiegato anche alcuni dei tecnici presenti, a cominciare da Milena Fasano che, insieme a Stefania Rivoira, fa parte della Commissione Tecnica del Sincro piemontese: “E' stato veramente un incontro produttivo – ha spiegato –. A noi serviva per alzare il livello tecnico del nostro movimento ed è stato positivo farlo a inizio stagione. Un'esperienza importante per tutti, soprattutto per iniziare un percorso che porti ulteriore qualità al nostro movimento. È stato molto bello vedere a confronto le nostre atlete con quelle portate dal Ct. Ci è servito per comprendere gli errori che vengono commessi e per capire su cosa lavorare”.

“Siamo veramente contente che il comitato abbia iniziato questo progetto – ha aggiunto Stefania Manfredi del Team '63 – Speriamo che questo incontro sia il primo di tanti. È stato molto fruttuoso sia per le ragazze sia per i tecnici. Abbiamo potuto osservare molti esercizi e Patrizia è stata veramente molto brava a spiegare tutte quelle che sono le sensazioni in acqua. Se potessi chiedere qualcosa al Comitato? Beh, avere un tecnico come lei fisso qui in Piemonte”.

A bordo vasca ha raccontato le sue impressioni anche Elisa Piazza della Pallanuoto Treviglio: “Ho avuto veramente delle ottime impressioni – ha detto –. E' stato un incontro dal livello tecnico molto competitivo. È stato bello fare una chiacchierata con il ct e poi vedere applicati in acqua la tecnica e le correzione degli errori. Speriamo che questo tipo di incontri ci diano qualche strumento in più per lavorare”.