 Seconda medaglia piemontese ai Campionati Italiani Assoluti Invernali di tuffi, terminati nel pomeriggio alla piscina Monumentale di Torino. Dopo l’argento conquistato ieri da Matilde Borello dal metro è arrivato un altro argento, questa volta per il compagno di squadra Eduard Timbretti Gugiu. Tesserato per la Blu 2006 Torino e allenato da Claudio Leone, Eduard ha centrato la seconda posizione con 376,05 punti al termine di una gara molto buona e caratterizzata anche da diversi 8, con un unico errore nel quarto tuffo della rotazione (il triplo e mezzo indietro). Si è piazzato alle spalle dell’azzurro Maicol Verzotto (Fiamme Oro/Bolzano Nuoto, 385,05) e davanti a Andreas Sargent Larsen (CC Aniene, 341,10) e Loris Sembiante (Fiamme Oro, 290,60). Questi ultimi sono saliti entrambi sul podio tricolore, rispettivamente sul secondo e terzo gradino, poiché Eduard è in attesa di ricevere la cittadinanza italiana (è di origine romena).
Seconda medaglia piemontese ai Campionati Italiani Assoluti Invernali di tuffi, terminati nel pomeriggio alla piscina Monumentale di Torino. Dopo l’argento conquistato ieri da Matilde Borello dal metro è arrivato un altro argento, questa volta per il compagno di squadra Eduard Timbretti Gugiu. Tesserato per la Blu 2006 Torino e allenato da Claudio Leone, Eduard ha centrato la seconda posizione con 376,05 punti al termine di una gara molto buona e caratterizzata anche da diversi 8, con un unico errore nel quarto tuffo della rotazione (il triplo e mezzo indietro). Si è piazzato alle spalle dell’azzurro Maicol Verzotto (Fiamme Oro/Bolzano Nuoto, 385,05) e davanti a Andreas Sargent Larsen (CC Aniene, 341,10) e Loris Sembiante (Fiamme Oro, 290,60). Questi ultimi sono saliti entrambi sul podio tricolore, rispettivamente sul secondo e terzo gradino, poiché Eduard è in attesa di ricevere la cittadinanza italiana (è di origine romena).
Il podio è invece sfuggito per pochi punti a a Matilde Borello, quarta nel trampolino 3 metri con 245,55 punti. Si sono aggiudicate le medaglie Chiara Pellacani (MR Sport F.lli Marconi) 324,75, Elena Bertocchi (Esercito/Canottieri Milano) 265,65 e Elisa Pizzini (Bentegodi) 253,70 - le stesse tre che avevano chiuso in testa le eliminatorie del mattino. Rispetto alle qualifiche Matilde ha guadagnato una posizione, raccogliendo anche molti più punti grazie a una gara pulita e senza particolari errori.
A chiudere il programma della giornata e dei Campionati Italiani è stato il sincro 3 metri. L’oro è andato a Giovanni Tocci (Esercito/Cosenza Nuoto)-Lorenzo Marsaglia (Marina Militare/CC Aniene) con 401,40 punti, seguiti da Tommaso Rinaldi (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi)-Andrea Chiarabini (Fiamme Oro/CC Aniene, 419,67) e Francesco Porco (Fiamme Oro/Cosenza Nuoto)-Andrea Cosoli (Carlo Dibiasi, 366,12). Da segnalare, nella classifica per società, il decimo posto della Blu 2006 Torino.
Le eliminatorie della mattinata
Due piemontesi in finale nella terza e ultima giornata dei Campionati Italiani Assoluti Invernali di tuffi. Sono Matilde Borello e Eduard Timbretti Gugiu, entrambi tesserati per la Blu 2006 Torino, nelle prove rispettivamente di trampolino 3 metri e piattaforma. Ieri Matilde Borello ha brillato dal metro, mettendo al collo la medaglia d’argento alle spalle della campionessa azzurra Elena Bertocchi; e oggi, nelle eliminatorie della mattinata, si è piazzata al quinto posto con 209,65 punti, con un unico vero errore nel secondo salto, il doppio e mezzo indietro raggruppato. Nella qualifica dalla piattaforma Eduard Timbretti si è invece stabilito in seconda posizione alle spalle dell’azzurro Maicol Verzotto, con 325,10 punti e un solo passo falso nel triplo salto mortale indietro raggruppato, effettuato con partenza dalla posizione di verticale. Nel pomeriggio i due ragazzi piemontesi saranno quindi protagonisti; Matilde inizierà la propria finale alle 14, Eduard alle 14.45. A chiudere il programma della giornata e degli Assoluti sarà la finale del sincro maschile dal trampolino 3 metri.
Risultati completi a questo link










