
La Torino '81 Master 60 ha vissuto un torneo perfetto, coronando anni di piazzamenti sul podio con una vittoria che resterà nella memoria. Dopo un girone combattuto, chiuso al primo posto grazie agli scontri diretti (vittorie contro Firenze, Rari Nantes Napoli e Roma, e una sola sconfitta contro Napoli 2000), i torinesi si sono presentati alle fasi finali con grande determinazione.
In semifinale hanno nuovamente affrontato Napoli 2000 imponendosi per 9-7 sfoderando una grande prestazione per raggiungere la finale. L’ultimo atto, contro una Roma agguerrita, è stato deciso da una prova solida e corale della squadra: 11-8 il punteggio finale, e per la Master 60 è arrivato il primo titolo italiano della storia della categoria in casa Torino '81.
La Torino '81 Master 30 era chiamata a difendere il doppio titolo vinto negli ultimi due anni (Ostia 2022 e Napoli 2023), ma con una rosa rimaneggiata e alcune assenze importanti. Nonostante le difficoltà iniziali, i torinesi hanno mostrato carattere, compattezza e un grande spirito di squadra.
Nel girone, hanno battuto Firenze e pareggiato con Pallanuoto Milano, chiudendo al secondo posto per differenza reti. Questo ha portato Torino ad affrontare, in semifinale, la forte formazione del Brescia, storica rivale già superata in finale nelle ultime due edizioni. I lombardi arrivavano da una netta vittoria per 16-2 sui Due Ponti Roma, ma contro la Torino '81 si sono dovuti arrendere: partita intensa e tiratissima, chiusa 8-6 a favore dei piemontesi.
In finale, la sfida è stata proprio contro Due Ponti Roma, che nel frattempo aveva superato Milano ai rigori. Anche qui, la Torino '81 ha fatto valere la propria esperienza e coesione di squadra, vincendo con un altro 8-6, confermandosi campione d’Italia Master 30 per il terzo anno consecutivo.