FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

TROFEO DELLE REGIONI IP: LE PIEMONTESINE AL NONO POSTO

PALLANUOTO  ·  Pubblicata il 22/04/2025

Si è svolto ad Ostia, dal 16 al 19 aprile, il Trofeo delle Regioni IP di Pallanuoto Femminile 2025, manifestazione nazionale riservata alle atlete nate nel 2010 e seguenti. La rappresentativa del Piemonte ha partecipato con entusiasmo e determinazione, chiudendo il torneo con un ottimo nono posto finale.
Le atlete convocate per rappresentare il Piemonte provenivano da quattro diverse società:
Aquatica Torino: Costanza Arduino (2010), Lisa Ferrero (2011), Marta Venturu (2012), Elisabetta Zitella (2011), Cecilia Di Perri (2012)
Project Sport: Diletta Calabrese (2013), Giordana Sofia (2012), Greta Farisco (2010), Lisa Gloria Simone (2010), Vittoria Moretto (2010), Irene Nicole Scaramella (2010), Giulia Pitzalis (2010), Victoria Burzi (2013)
Hydrosport: Vittoria Fruttero (2011)
Torino 81: Beatrice Giaquinta (2013)
Il torneo è iniziato con due difficili partite nella fase a gironi, in cui le giovani piemontesi si sono confrontate con avversarie di livello. Nonostante le sconfitte contro il Veneto (9-3) e il Lazio (17-4), il gruppo ha mostrato segnali incoraggianti di coesione e crescita nel gioco collettivo.
Nella seconda fase, inserite nel girone per i piazzamenti dal 9° al 12° posto, le ragazze hanno mostrato il loro vero volto. La vittoria al cardiopalma contro la Sardegna ai rigori (9-8, dopo un pareggio per 5-5), ha dato la spinta giusta. A seguire, è arrivato un altro successo combattuto contro l’Emilia Romagna (4-3). Infine, nella mattinata di sabato, è giunta la terza vittoria consecutiva: 6-5 contro l’Abruzzo, che ha garantito al Piemonte il nono posto finale.
A guidare la squadra in questa esperienza staff tecnico composto da Alessia Fasolo e Milos Jankovic. La coach Fasolo ha espresso grande soddisfazione al termine del torneo: “Sono molto soddisfatta sia del piazzamento finale, migliorato rispetto all’undicesimo posto dello scorso anno, sia e soprattutto dell’atteggiamento delle ragazze, che non si sono fatte demoralizzare dalle due sconfitte del primo giorno. Sono cresciute partita dopo partita sia tatticamente che tecnicamente.”
Un torneo che ha rappresentato molto più di una semplice competizione: per molte atlete era la prima esperienza a livello nazionale, un’occasione per mettersi alla prova, stringere nuove amicizie e gettare le basi per un futuro promettente nella pallanuoto.
Vai ai risultati completi