FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Serie B e serie C, il resoconto del fine settimana

PALLANUOTO  ·  Pubblicata il 13/05/2019

Con la regular season dei campionati di serie B maschile e femminile ormai avviata verso la conclusione e con la serie C che invece ha da poco iniziato il girone di ritorno, le squadre piemontesi sono scese in campo nel week end per i rispettivi impegni di campionato. A Chiavari ha giocato la Dinamica, sconfitta 7-5 nella terzultima giornata della serie B maschile (parziali 4-2 1-2 1-0 1-1). Una partita che i torinesi hanno iniziato in vantaggio, ma che i padroni di casa - in lotta per la salvezza e decisamente cresciuti nelle ultime settimane - hanno prontamente indirizzato dalla loro parte chiudendo avanti di due reti il primo quarto. I rossoblu hanno accorciato a metà gara (5-4), ma in avvio di ripresa i liguri hanno allungato fino al 7-4 trascinati da Barrile, autore di una tripletta. Sul tabellino della Dinamica ci sono i gol di Ninfa, Mantero, Cranco, Ligas e Lorenzo Cigolini; questi ultimi due dei cinque under 17 schierati da coach Gianluca Garibaldi. La formazione torinese tornerà in campo alla Monumentale sabato prossimo e ospiterà Sestri, quindi giocherà l’ultima giornata in casa della capolista Arenzano.

 

Chiavari Nuoto - Dinamica Torino 7-5 (4-2 1-2 1-0 1-1)

Chiavari: Cavo, Pagliuchi, Lanzi 1, Carli 1, Mangiante, Barrile 3, Zatti, Chiavaccini, Raineri, Romanengo 2, Raffo, Bussone, Grassi Lucetti. All. Pisano

Dinamica: Vitturini, Cigolini L. 1, Ninfa 1, Cigolini A., Mantero 1, Bertinetti, Zoupas, Cranco 1, Alcibiade, Piana, Ronco, Ligas 1, Costa. All. Garibaldi

Arbitro Bernini Mattia di Milano

Note: superiorità numeriche Chiavari 3/5, Dinamica 2/6, spettatori 150 circa

 

Risultati e classifica della serie B maschile a questo link

 

In serie C il match di cartello della quarta di ritorno era il derby piemontese tra Polisportiva UISP River Borgaro e Aquatica Torino, incontro che i padroni di casa hanno conquistato 8-6 ai rigori e dopo quattro tempi di battaglia (parziali 2-0 1-2 0-2 1-0 4-2). Borgaro ha approcciato meglio la gara salendo sul 2-0 nel primo quarto, ma la reazione dell’Aquatica è giunta puntuale e si è concretizzata con il pareggio e sorpasso (3-4 alla fine del terzo periodo). Porte inviolate per quasi tutta l’ultima frazione, fino al pareggio siglato da Vaira a meno di un minuto dalla sirena. I biancoazzurri hanno ancora avuto la possibilità di vincere la partita con un rigore allo scadere, senza però sfruttare l’occasione. Proprio i rigori hanno quindi deciso la sfida, spingendo Borgaro al quarto posto e rallentando la corsa dell’Aquatica, sempre in terza posizione ma ora a otto lunghezze dalla seconda occupata da Piacenza.

 

La stessa formazione emiliana sarà il prossimo avversario dei torinesi, sabato prossimo in trasferta in un incontro che potrebbe riaprire la lotta per la seconda piazza. Borgaro ospiterà invece lo Spazio Sport One, che sabato ha avuto ragione della Sa-Fa 2000 Torino con il punteggio di 14-9. Nella prossima giornata la Sa-Fa 2000 riceverà alla Monumentale la Canottieri Milano. Tornando al derby di sabato sera sono da segnalare i gol di Adulenti, Fantini e Staiano, mentre tra gli ospiti Simone Bianchini ha realizzato una doppietta, accompagnata dalle reti di Loffredo e Paletti.

  

“Partita equilibrata e pareggio giusto al termine dei quattro quarti” commenta coach Giulio Katsiberis, “il ‘fattore derby’ si è fatto sentire ed entrambe le squadre hanno giocato un po’ contratte”. “Match bello e combattuto” afferma coach Didieu Cavallera, “noi non siamo stati perfetti ma sono da sottolineare soprattutto i meriti dei nostri avversari, che hanno ci creduto fino in fondo”. Entrambi i tecnici hanno poi commentato molto positivamente la cornice di pubblico, numeroso e corretto come i giocatori in acqua.

 

  UISP River Borgaro - Aquatica Torino 8-6 dtr (2-0 1-2 0-2 1-0 4-2)

UISP River Borgaro: Germano, Adulenti 1, Katsiberis, Mazzitelli, Succo, Scarpari, Fantini 1, Zamuner, Vaira 1, Dal Corso, Giuliano, Staiano 1, Filippini. All. Katsiberis

Aquatica Torino: Ferrigno, Loffredo 1, Rosa, Carabotto, Potop, Costa, Bianchini S. 2, Damiano, Paffumi, Gota, Rivoli, Bianchini D., Paletti 1. All. Cavallera

 

In serie B femminile, infine, non è stato un fine settimana positivo per Aquatica e UISP River Borgaro, entrambe sconfitte rispettivamente da Pallanuoto Treviglio e Rari Nantes Imperia 57. Anche le ragazze dell’Aquatica hanno ceduto ai rigori, cedendo 5-6 dopo i quattro tempi regolamentari chiusi sul 3-3 (parziali 1-1 0-0 2-0 0-2). Le torinesi padrone di casa hanno condotto a lungo salendo anche sul 3-1 con gol di Fasolo, Ignazzi e Perron Cabus, ma complici alcune occasioni non sfruttate non sono riuscite a chiudere la partita finendo per rimettere in gioco le avversarie. Borgaro si è invece arresa alla capolista Imperia, che si è mantenuta a punteggio pieno in stagoione vincendo 21-6. Le piemontesi hanno faticato a entrare in partita e a impensierire il forte avversario di giornata, trovando il gol con Mazzia e Barucco (doppiette), Risottino e De Venuto. Domenica prossima saranno ospiti della Canottieri Milano e il 26 maggio chiuderanno la stagione nel derby contro l’Aquatica Torino; una sfida che potrebbe decidere il secondo posto in classifica.

 

Risultati e classifica di serie C maschile e serie B femminile a questo link