FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Serie A2, la Reale Mutua Torino 81 Iren non si ferma

PALLANUOTO  ·  Pubblicata il 13/04/2019

da comunicato stampa Torino 81

 

La Reale Mutua Torino ’81 Iren torna alla Monumentale dopo due trasferte consecutive e ottiene tre punti d’oro contro il fanalino di coda Brescia Waterpolo imponendosi 13-6. I ragazzi di coach Simone Aversa grazie a due parziali giocati senza sbavature (il primo e l’ultimo) risolvono la pratica e mantengono la testa della classifica a quota 44 punti, seguiti dai liguri di Camogli a quota 42. Con la sconfitta di Ancona le lunghezze di distanza dalla terza forza del campionato diventano otto. Buona la prestazione dei giallo-blu nel complesso, nonostante un secondo tempo e un inizio di terzo che hanno visto i lombardi ottenere un mini parziale di 0-4 riportando il match sul 5-5. Proprio nel terzo periodo di gioco la rete di capitan Azzi, le due di Oggero e quella di Vuksanovic, autore di cinque marcature a fine gara, ristabiliscono le gerarchie e permettono ai torinesi di giocare gli ultimi otto minuti con un vantaggio di tre lunghezze. L’ultima frazione vede una netta ripresa di Azzi e compagni che chiudono la pratica Brescia con un sonoro 4-0 e con il definitivo 13-6. Con questo successo i giallo-blu avranno modo di osservare il turno di riposo previsto per la prossima settimana con maggiore serenità e con la consapevolezza di essere ancora i primi in classifica. Alla ripresa del campionato i piemontesi saranno attesi dalla difficile trasferta contro Civitavecchia, in programma per sabato 27 aprile alle ore 15.00.

 

Queste sono le parole di coach Aversa al termine del match: “In vista di questa gara avevo chiesto alla squadra di non essere presuntuosa e superficiale. Siamo partiti bene, pur commettendo errori ingenui, ma l’approccio è stato buono. Brescia si è dimostrata, però, una squadra ostica e ben organizzata e nel secondo parziale e nei primi minuti del terzo ci ha messo in difficoltà rimontando quattro lunghezze di svantaggio e riportando in parità il match. I ragazzi sicuramente hanno staccato la spina per subire un parziale di quattro reti a zero, ma bisogna dare i giusti meriti ai lombardi. La reazione che mi aspettavo c’è stata nella seconda metà del terzo parziale e da quel momento in avanti siamo riusciti a esprimere una buona pallanuoto e il punteggio finale di 13-6 ci consegna tre punti molto importanti per mantenere la testa della classifica e per proseguire la corsa verso i play-off. Sarà importante ricaricare le batterie in questa settimana di riposo dal campionato per affrontare le ultime cinque sfide di regular season con la giusta determinazione e le giuste motivazioni”.

 

REALE MUTUA TORINO ’81 IREN - BRESCIA WATERPOLO 13-6 (3-1, 2-2, 4-3, 4-0)

REALE MUTUA TORINO ’81 IREN: Aldi, Eiraudo, Cialdella, Azzi 2, Maffè 1, Oggero 2, Brancatello, Vuksanovic 5, Capobianco, Loiacono 1, Audiberti 1, Gattarossa 1, Costantini. Coach: Aversa.

BRESCIA WATERPOLO: Massenza, Laurini 1, Zugni 1, Legrenzi 1, Garozzo, Balzarini 2, Laisi, Tononi, Pietta, Zanetti, T. Gianazza 1, Sordillo, M. Gianazza. Coach: Sussarello.

ARBITRI: De Girolamo - Savino

NOTE: Superiorità numeriche: Torino ’81 /6 + un rigore, Brescia 1/11.

Usciti per limite di falli: Audiberti (Torino ’81) nel terzo tempo.

Spettatori 400 circa.

 

Risultati e classifica della serie A2 a questo link

 

Foto Torino 81