Le domande dovranno essere presentate complete di dati personali, compreso il recapito telefonico e di copia del brevetto posseduto e rinnovato, al Comitato Regionale, entro lunedì 9 luglio.
La quota di e 450.00 dovrà essere versata sul c/c/p 73831349 intestato a FIN Roma oppure con bonifico bancari IBAN IT23Z 01005 03309 000000010118 BNL CONI ROMA.
per i corsi di I° livello
alla domanda, oltre al pagamento allegare:
certificato di titolo di studio non inferiore alla licenza media (anche autocertificazione)
certificazione di non aver riportato condanne penali (anche autocertificazione).
certificato medico d'idoneità generica
possesso del brevetto di Istruttore di Base da almeno 6 mesi
per il NUOTO
è necessario aver superato il colloquio di ammissione
per la PALLANUOTO
possesso del brevetto di Istruttore Specialistico di Pallanuoto - sono esonerati coloro che hanno giocato in serie A-B-C- maschile e A-B- femminile, presentando una dichiarzione, in originale, su carta intestata della Società e sottoscritta dal Presidente che attesti la partecipazione al Campionato sopracitato.
per il NUOTO SINCRONIZZATO
possesso del brevetto di istruttore Specialistico di Nuoto sincronizzato - sono esonerate le atlete che hanno partecipato a nazionali Juniores e Assoluti di Nuoto Sincronizzato
per i corsi di II° livello
per l'ammissione è necessaria una dichiarazione di svolgimento di 100 ore di tirocinio sotto la guida di un Allenatore di II° livello, questa dovrà essere consegnata all'accredito del corso, pena la non ammissione.
Il programma dei corsi prevede l'inizio delle lezioni il lunedì alle ore 9.00 e la conclusione alle ore 13.00 della domenica.
Il calendario dei corsi è consultabile sul sito nazionale.
Per la sistemazione logistica potrete contattare la segreteria S.I.T del Comitato Regionale.
Per ulteriori informazionei il S.I.T. Nazionale ai n° 06/36200022/441