FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

COPPA COMEN: I PIEMONTESI SUPER PROTAGONISTI A BELGRADO

NUOTO  ·  Pubblicata il 30/06/2025

È stata un’edizione trionfale della Coppa Comen 2025 per la Nazionale giovanile italiana, che ha brillato con 21 ori complessivi e un dominio quasi assoluto nelle staffette. Tra i protagonisti di questo successo spiccano anche quattro atleti piemontesi, convocati per rappresentare l’Italia a Belgrado, che hanno dato un contributo fondamentale al ricco bottino azzurro.
Autentica trascinatrice del gruppo piemontese, Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) ha brillato fin dalla prima giornata, conquistando l’oro nei 100 stile libero con un ottimo 57.79 e contribuendo all’argento della 4x50 mista mixed in apertura. Nelle giornate successive è salita più volte sul podio con le staffette: ha vinto l’oro nella 4x100 stile libero femminile con una solida frazione da 57.31, ha poi trionfato nella 4x200 stile libero femminile insieme a Silvia Piras, Federica Montani e Maria Ilinca Petrof. Si è aggiudicata anche il bronzo nella 4x50 stile libero mixed, dove ha gareggiato insieme a Niccolò Papetti, Giovanni Campo e Federica Montani. Ha infine contribuito all’ultima vittoria azzurra nella 4x100 stile libero mixed, con Cesare Gagiola, Edoardo Partenza e ancora Maria Ilinca Petrof. Una serie di prestazioni che confermano la sua crescita e il suo valore come freccia azzurra per il futuro.
Anche Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) ha portato in alto i colori del Piemonte con due straordinari ori individuali: ha vinto i 100 rana nella mattinata del secondo giorno e ha poi completato la doppietta nei 200 rana nel pomeriggio. A questi successi individuali si aggiunge l’oro nella staffetta 4x100 mista femminile, dove ha disputato la frazione a rana, insieme a Matilde Desiderio, Lucrezia Boncio e Maria Ilinca Petrof. Una rassegna internazionale che la proietta come una delle giovani raniste più promettenti del panorama nazionale.
Il torinese Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) ha preso parte alla staffetta 4x50 mista mixed che ha conquistato la medaglia d’argento nella sessione inaugurale, nuotando la frazione a rana insieme a Cesare Gagiola, Anastasia Gavryilov e Angelica Piacentini. L'azzurro piemontese ha poi vinto l'argento nei 100 Rana chiudendo col personale di 1'04''45.
Importante anche il contributo di Giovanni Campo (VO2 Nuoto Torino), che è salito sul terzo gradino del podio nella 4x50 stile libero mixed, disputata nella terza mattinata, dove ha nuotato la frazione a stile accanto a Niccolò Papetti, Angelica Piacentini e Federica Montani. Altro bronzo per lui è poi arrivato nella gara dei 100 Dorso chiudendo col personale 57''30.