Il Comitato Regionale chiede l'apertura del Palazzo del Nuoto anche per società e nuoto libero | |
In particolare, il riferimento è ai documenti “Misure di sicurezza da adottare negli impianti sportivi dotati di piscina e palestra per la fase 2”, emanato dalla Federazione Italiana Nuoto e aggiornato lo scorso 19 maggio; alle “Linee guida per la riapertura delle attività̀ economiche, produttive e ricreative” della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, aggiornato il 9 giugno 2020; e le “Indicazioni per piscine, di cui all’Accordo 16/1/2003 tra Ministero della Salute, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2” del Gruppo di Lavoro ISS ambiente - rifiuti.
“Vorrei rinnovare il ringraziamento al Comune di Torino e all’Assessore Roberto Finardi per la collaborazione che ci ha permesso di riaprire il Palazzo del Nuoto. Un momento importante per il movimento piemontese, che abbiamo voluto sottolineare con la convocazione dei collegiali “Team Piemonte”. Adesso, sempre nel rispetto delle normative di sicurezza dettate da Governo, Regioni e dalla nostra Federazione, vorremmo allargare l’utenza dell’impianto di via Filadelfia, aprendolo alle società e al nuoto libero e compiendo così un passo avanti nella ripresa dell’attività natatoria in Piemonte”
Foto LC ZONE Fotografia&Comunicazione | |
______________________ Pubblicata il 16/06/2020 Condividi sul tuo ![]() | |