FIN
 
Assistenti bagnanti. Corso online su regole di comportamento
 
 

dal sito www.federnuoto.it

 

Sulla piattaforma federale dedicata alla formazione a distanza è disponibile il primo corso di aggiornamento online per assistenti bagnanti, con le norme di comportamento cui attenersi in questo periodo condizionato dal Covid-19, con particolare riferimento alle tecniche di soccorso e di rianimazione cardiopolmonare. Il corso è gratuito e aperto a tutti i tesserati FIN - anche non in possesso del brevetto di Assistente - e si compone di sette moduli:

 

- Saluti istituzionali (Antonello Panza)

- Presentazione dell'aggiornamento (Giorgio Quintavalle)

- Linee guida per la RCP (Andrea Felici)

- Approccio con il pericolante e tecniche di soccorso (Mosè Bonaldo)

- Linee guida FIN (Marco Bonifazi)

- Linee di indirizzo della Conferenza stato regioni (Oscar Veronese)

- Linee guida del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Marco Carlini)

 

Si potrà accedere al corso, previa registrazione sul portale dell'utente, utilizzando questo link. Una volta completata la visualizzazione dei moduli e il download del materiale, si dovrà compilare un questionario di gradimento, quindi sarà possibile scaricare l'attestato di partecipazione. La piattaforma supporta un massimo di 250 partecipanti in contemporanea; in caso di difficoltà di accesso si suggerisce quindi di ricollegarsi in orario differente. Per problemi tecnici è possibile contattare l'assistenza supporto.elearning@federnuoto.it.

 

Qualche giorno fa, la Federazione Italiana Nuoto ha pubblicato un compendio di linee guida per assistenti bagnanti che operano in piscina, acque libere e ambiente marino. Si tratta di un documento da affiancare al Manuale in dotazione a ogni assistente bagnanti federale, affinché ognuno di essi abbia gli strumenti necessari per operare in questa delicata fase di emergenza Covid-19. Il testo contiene una sintesi delle linee guida federali cui attenersi in impianti con piscine e palestre. Al suo interno anche un estratto delle linee guida del Consiglio europeo di rianimazione (European Resuscitation Council): "Linee guida per la rianimazione cardiopolmonare durante la pandemia Covid-19 del 24 aprile 2020”.

 

Foto deepbluemedia.eu


______________________
Pubblicata il 03/06/2020
Condividi sul tuo