Coppa Brema, la fase regionale chiude il 2019 di gare | |
- sabato mattina a partire dalle 9.30 (riscaldamento dalle 8.30): 200 mx F / 400 sl M / 200 sl F / 100 fa M / 100 ra F / 200 ra M / 100 do F / 200 do M / 200 fa F / 100 sl M / 50 sl F / 400 mx M / 800 sl F / 4x100 mx M / 4x100 sl F - sabato pomeriggio a partire dalle 16 (riscaldamento dalle 15): 200 mx M / 400 sl F / 200 sl M / 100 fa F / 100 ra M / 200 ra F / 100 do M / 200 do F / 200 fa M / 100 sl F / 50 sl M / 400 mx F / 1500 sl M / 4x100 mx F / 4x100 sl M - si ricorda che a causa di concomitanza con manifestazione sportiva allo Stadio Olimpico di Torino, via Filadelfia sarà chiusa al traffico veicolare a partire dalle 16. L’accesso pedonale a via Filadelfia sarà garantito solo da corso Agnelli.
Al Palazzo del Nuoto sono attesi tanti dei più forti nuotatori del panorama regionale, chiamati - con le loro prestazioni - a trascinare le rispettive società il più in alto possibile nelle classifiche nazionali, che saranno rese note nei giorni successivi alla manifestazione. Tali classifiche nazionali decideranno l'accesso alle finali di serie A1 e A2 (maschile e femminile), in programma il 22 marzo a Riccione all'indomani del Campionato Italiano Assoluto Primaverile (17-21 marzo a Riccione). Le prime otto società della classifica nazionale si qualificano per l’A1, quelle classificate dalle nona alla 16esima all’A2. Le società che al termine della fase regionale sono classificate dal 17esimo al 40esimo posto determinano direttamente la graduatoria della Serie B. Nella passata stagione gareggiarono nella finale di A1 le squadre di CN Torino maschile e RN Torino femminile; in A2 CN Torino femminile e Dynamic Sport.
Il regolamento del Campionato Nazionale a Squadre - Coppa Caduti di Brema La manifestazione è intitolata alle vittime del tragico incidente aereo avvenuto nel 1966 nei cieli della città tedesca di Brema, nel quale persero la vita - tra gli altri - sette nuotatori della nazionale italiana (Sergio De Gregorio, Bruno Bianchi, Amedeo Chimisso, Luciana Massenzi, Dino Rora, Carmen Longo e Daniela Samuele), il tecnico federale Paolo Costoli e il giornalista Rai Nico Sapio. Nelle fasi regionali della Coppa Brema organizzate in ogni Comitato, per ogni gara gli atleti ricevono un punteggio in base al tempo nuotato, secondo tabelle federali. Il punteggio totale di ogni società è quindi dato dalla somma dei punteggi conquistati da ogni suo atleta e dalle proprie staffette. Ne conseguono una classifica nazionale femminile e una maschile. Nelle finali nazionali il punteggio viene attribuito a ogni atleta e a ogni staffetta in base al piazzamento, non in base al tempo. Da ricordare, inoltre, che ogni società può iscrivere un solo concorrente per ogni gara individuale e una sola squadra per ogni gara a staffetta. Ogni concorrente, inoltre, può partecipare a un massimo di quattro gare individuali più le staffette. Le società possono schierare atleti appartenenti alle categorie Senior, Cadetti, Junior, Ragazzi o Esordienti A, in numero massimo di 10 nuotatori per ciascun settore (maschile o femminile).
Di seguito le serie già citate in precedenza ma nell’ordine delle corsie sorteggiato per la prima coppia di gare. Le corsie ruotano in senso crescente dopo ogni coppia di gare.
Femminile
Prima serie Centro Nuoto Torino (corsia 1) Sisport Spa (corsia 2) CSR Granda (corsia 3) Polisportiva UISP River Borgaro (corsia 4) Sa-Fa 2000 (corsia 5) Swimming Club Alessandria (corsia 6) Dynamic Sport (corsia 7) Rari Nantes Torino (corsia 8)
Seconda serie Aosta Nuoto (corsia 2) Vivisport UISP Fossano (corsia 3) Asti Nuoto (corsia 4) VO2 Nuoto Torino (corsia 5) Nuotatori Canavesani (corsia 6) Libertas Nuoto Chivasso (corsia 7)
Terza serie UISP Pinerolo Nuoto (corsia 2) Centro Nuoto Nichelino (corsia 3) Aquatica Torino (corsia 4) Blu Sport Orbassano (corsia 5) Oasi Laura Vicuna (corsia 6)
Maschile Prima serie Sa-Fa 2000 Torino (corsia 1) Dynamic Sport (corsia 2) Centro Nuoto Torino (corsia 3) Asti Nuoto (corrsia 4) Swimming Club Alessandria (corsia 5) Sisport Spa (corsia 6) CSR Granda (corsia 7) Rari Nantes Torino (corsia 8)
Seconda serie Polisportiva UISP River Borgaro (corsia 3) Vivisport UISP Fossano (corsia 4) VO2 Nuoto Torino (corsia 5) Libertas Nuoto Chivasso (corsia 6)
Terza serie On Sport Vinovo (corsia 2) Centro Nuoto Nichelino (corsia 3) Aquatica Torino (corsia 4) UISP Pinerolo Nuoto (corsia 5) Oasi Laurra Vicuna (corsia 6)
Dettagli e risultati a questo link
Foto LC ZONE Fotografia&Comunicazione | |
______________________ Pubblicata il 18/12/2019 Condividi sul tuo ![]() | |