Campionato Italiano Assoluto Invernale, piemontesi a Milano | |
Oltre alle prove individuali “base” - le classiche del nuoto per salvamento in vasca - sono previste anche quattro prove “sprint”. Al termine della manifestazione sarą stilata una classifica, considerando i punteggi ottenuti dagli atleti in tre gare base e in una sprint. Al vincitore sarą assegnato il titolo di campione italiano assoluto di tetrathlon lifesaving. Di seguito il programma (in tutte le distanze gareggiano prima le donne e poi gli uomini):
- Sabato 7 dicembre dalle 16: 200 ostacoli (base), 50 ostacoli (sprint), 100 manichino pinne e torpedo (base), 50 manichino (base), 50 manichino pinne (sprint, con partenza dall’acqua e tutta la vasca di trasporto). - Domenica 8 dicembre dalle 8.30: 100 manichino pinne (base), 50 manichino (sprint, con partenza dall’acqua e tutta la vasca di trasporto), 200 super lifesaver (base), 100 percorso misto (base), 50 pinne (sprint).
Al Campionato Italiano Assoluto Invernale Lifesaving saranno rappresentate le societą piemontesi Rari Nantes Torino, Nuotatori Canavesani, Centro Nuoto Nichelino, Sa-Fa 2000 Torino, Polisportiva UISP River Borgaro, CS Roero, Aquatica Torino, Centro Nuoto Torino, VO2 Nuoto Torino, Swimming Club Alessandria, GS Vigili del Fuoco Salza.
Come accennato, saranno ai blocchi di partenza gli atleti piemontesi che hanno vestito la maglia azzurra nei recenti meeting internazionali disputati in Germania e Olanda e quelli selezionati per i Campionati Europei Open e Youth di settembre, nei quali hanno raccolto medaglie individuali e di staffetta. A Milano proveranno a tornare sul podio e migliorare il bottino di sei ori, quattro argenti e sei bronzi con cui il nostro comitato regionale aveva concluso gli Assoluti Invernali della passata stagione.
Partecipanti e risultati a questo link
Foto LC ZONE Fotografia&Comunicazione | |
______________________ Pubblicata il 05/12/2019 Condividi sul tuo ![]() | |